Nazionale
Comunicato stampa dell'Associazione Medica
Comunicato stampa Ordem dos Médicos OM riconosce i benefici della cannabis in alcune situazioni cliniche specifiche Su richiesta del presidente Miguel Guimarães, il Consiglio nazionale per la politica dei medicinali dell'Ordem dos Médicos (OM) ha preparato un parere sull'uso della cannabis a fini terapeutici. Nel documento si riconosce la forte evidenza della sua efficacia […]

comunicato stampa
Ordine del dottore
OM riconosce i benefici della cannabis in alcune specifiche situazioni cliniche
Su richiesta del presidente Miguel Guimarães, il Consiglio nazionale per la politica dei medicinali dell'Associazione medica portoghese (OM) ha redatto un parere sull'uso della cannabis a fini terapeutici. Il documento riconosce la forte evidenza della sua efficacia in alcune specifiche situazioni cliniche.
Miguel Guimarães ha chiesto al Consiglio nazionale per la politica dei medicinali un parere sulle prove scientifiche dell'uso della cannabis a fini terapeutici e le conclusioni sono chiare: "C'è una forte evidenza dell'efficacia della cannabis e dei cannabinoidi nel trattamento del dolore cronico negli adulti, come antiemetico associato al trattamento del cancro, per ridurre la spasticità dovuta alla sclerosi multipla e per controllare l'ansia ".
L'Ordine dei Medici ha approvato il parere del Consiglio Nazionale riconoscendo che, in questi casi specifici, “il miglior livello di evidenza attuale consente di considerare il potenziale utilizzo” della cannabis nella sua forma medicinale.
Il parere evidenzia inoltre che, "a causa della potenziale tossicità della cannabis e dei cannabinoidi, la loro prescrizione deve essere esclusivamente medica, con normative speciali" e implica un adeguato controllo delle specifiche del prodotto, inclusi principi attivi, dosi, processo di fabbricazione. Ricorda inoltre che, attualmente, "nessun paese europeo autorizza la cannabis fumata per scopi medici".
Le raccomandazioni sull'uso di cannabis o cannabinoidi dovrebbero essere aggiornate man mano che verranno pubblicate ulteriori prove, compresi gli studi clinici attualmente in corso.
Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Medici
Il Presidente dell'Ordine dei Medici
Miguel Guimaraes
Lisbona, 11 gennaio 2017
_____________________________________________________________
Immagine in primo piano: Jornal Médico / DR
____________________________________________________________________________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]____________________________________________________________________________________________________
Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!
Laureata in giornalismo presso l'Università di Coimbra, Laura Ramos ha una specializzazione in fotografia ed è giornalista dal 1998. Vincitrice del Business of Cannabis Awards nella categoria "Giornalista dell'anno 2024", Laura è stata corrispondente per Jornal de Notícias a Roma, Italia, e addetta stampa presso l'ufficio del Ministro dell'istruzione del 2018° governo portoghese. Ha una certificazione internazionale in Permacultura (PDC) e ha creato l'archivio fotografico di street art "Cosa dice Lisbona?" @saywhatlisbon. Co-fondatrice e direttrice di CannaReporter® e coordinatrice di PTMC - Portugal Medical Cannabis, Laura ha realizzato il documentario “Pacientes” nel XNUMX e ha fatto parte del gruppo direttivo del primo corso post-laurea in GxP per la cannabis medicinale in Portogallo, in collaborazione con il Laboratorio militare e la Facoltà di Farmacia dell'Università di Lisbona.
