Seguici sui social

Internazionale

Paesi Bassi: il governo vuole regolare il vuoto legale dei coffeeshop

Pubblicato il

em

Ascolta questo articolo

I ministri olandesi hanno avviato un progetto sperimentale quadriennale in alcuni distretti dei Paesi Bassi per valutare i requisiti per la fornitura di cannabis a caffetterie.

Il governo olandese intende quindi inquadrare legalmente la commercializzazione della cannabis, cosa che, nonostante sia tollerata nei Paesi Bassi, è illegale.

Ci sono più di 570 stabilimenti olandesi dedicati alla commercializzazione della cannabis, distribuiti in 103 città distrettuali del paese (i Paesi Bassi sono costituiti da 380 distretti).

Nonostante la tolleranza concessa per diversi anni dalle autorità per la vendita di cannabis al pubblico a determinate condizioni, la fornitura di questi stabilimenti in stock non era legalmente consentita, il che ha creato un mercato di produzione e vendita all'ingrosso illecito. cannabis nei Paesi Bassi.

Il progetto pilota si svolge in 10 distretti
Questa fase pilota del progetto pilota coprirà fino a 10 distretti, che saranno scelti in base alla posizione e alle dimensioni, ed esaminerà gli impatti sulla salute pubblica, la criminalità, la sicurezza pubblica e altri problemi che potrebbero sorgere.

Un comitato consultivo indipendente esaminerà e definirà i criteri di selezione distrettuale, i metodi di coltivazione e i sistemi di supervisione e ispezione entro la fine di maggio di quest'anno.

Il progetto di legge, necessario per aggirare i vincoli legali del Convenzione del 1988 contro il traffico illecito di stupefacenti e sostanze psicotrope, sarà presentato al Parlamento entro l'estate 2018. La versione preliminare della nuova legge è già stata inviata a diversi soggetti interessati, come l'Associazione dei Comuni, la Procura Generale e il Consiglio della Magistratura. La legge sarà inoltre accompagnata da un decreto normativo che stabilisce requisiti specifici per quanto riguarda la coltivazione e la vendita di cannabis.

I risultati di questo progetto sperimentale saranno valutati indipendentemente.
________________________________________________________________

Foto in primo piano: Sonya Yruel / Drug Policy Alliance

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Sono uno dei direttori di CannaReporter, che ho fondato insieme a Laura Ramos. Vengo dall'isola unica di Madeira, dove attualmente risiedo. Mentre ero a Lisbona alla FCUL studiando Ingegneria Fisica, sono stato coinvolto nella scena nazionale della canapa e della cannabis, avendo partecipato a diverse associazioni, alcune delle quali sono ancora membro. Seguo l'industria globale e in particolare i progressi legislativi relativi ai diversi usi della cannabis.

Sono contattabile via email all'indirizzo joao.costa@cannareporter.eu

Clicca qui per commentare
Sottoscrivi
Notifica

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

Internazionale24 ore fa

Il fondatore di RAW Josh Kesselman acquista la rivista High Times per 3,5 milioni di dollari

Josh Kesselman, fondatore delle famosissime cartine RAW, ha appena acquistato i diritti e la proprietà intellettuale di High...

Canapaore 1 fa

La quarta edizione dell'Hemp Fiber Lab si svolgerà il prossimo fine settimana a Sintra

Il collettivo 7 irmãs, in collaborazione con Sensihemp, organizza il 4° Hemp Fiber Lab presso Quinta dos 7 nomes,...

Eventiore 1 fa

La seconda edizione del Binóide Festival celebra la cultura della cannabis al Village Underground di Lisbona

La seconda edizione del Binóide Festival si terrà il 29 giugno al Village Underground di Lisbona e riunirà...

comunicati stampagiorni fa 2

La legalizzazione trasforma la Germania in un punto di riferimento per la cannabis: Mary Jane diventa per la prima volta la più grande fiera della cannabis al mondo

Berlino, 16 giugno 2025 – Circa un anno dopo la parziale legalizzazione del “semaforo” da parte della coalizione di governo,...

intervistegiorni fa 5

Anar Artur: “La canapa industriale ha bisogno di soluzioni fresche e innovative”

A 37 anni, Anar Artur è una delle voci più impegnate nella promozione della canapa in Mongolia. Con una carriera che spazia...

Opinionegiorni fa 6

Il diritto alla salute e l’accesso alla cannabis terapeutica in Portogallo: una promessa costituzionale non mantenuta

Il 31 maggio 2025 si è tenuta a Lisbona la Marcia della Cannabis, alla quale hanno partecipato persone provenienti da tutto il mondo...

Eventigiorni fa 6

Berlino si riscalda per la Settimana della Cannabis con Mary Jane, Business of Cannabis B2B Sessions e CB Club x EmpowHer Meetup

La capitale tedesca diventerà l'epicentro della scena europea della cannabis la prossima settimana, con una serie di eventi...

Scienzasettimane fa 1

CBD e CBDV dimostrano una potente attività antifungina in uno studio peer-reviewed

Uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Neglected Tropical Diseases conferma che il cannabidiolo (CBD) e la cannabidivarina (CBDV) hanno potenti...

PUBBLICITÀsettimane fa 1

Illuminare la strada da seguire: perché i produttori EMEA stanno riconsiderando la ristrutturazione?

Una nuova era di efficienza nella coltivazione inizia con decisioni di illuminazione più intelligenti. Man mano che i coltivatori crescono...

Scienzasettimane fa 1

Una revisione sistematica affronta i rischi e i benefici della cannabis medicinale nella salute mentale

Una revisione sistematica dal titolo "Gli effetti differenziali della cannabis medicinale sulla salute mentale" condotta dai ricercatori dell'Università Erasmus di...