Seguici sui social

Internazionale

Italia: oltre 630mila cittadini chiedono referendum per legalizzare la cannabis

Pubblicato il

em

Foto: DR | referendumcannabis.it

Um richiesta referendaria con oltre 630mila firme di cittadini italiani è stata consegnata oggi, 28 ottobre, alla Corte di Cassazione italiana. Il documento propone modifiche alla legge attuale, tra cui la depenalizzazione dell'autocoltivazione e la fine delle sanzioni per il possesso di cannabis. Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica (Istat), l'Italia conta circa 6 milioni di consumatori di cannabis all'anno.

In una sola settimana oltre 580 cittadini hanno firmato la richiesta referendaria, superando la soglia minima di 500 firme prevista dalla legge. Dall'11 settembre si è svolta in Italia una grande mobilitazione che chiede un referendum sulla legalizzazione della cannabis nel Paese. Oggi saranno presentate alla Corte di Cassazione oltre 630 firme di cittadini italiani, con l'obiettivo di votare per il referendum la prossima primavera.

Gli italiani si sono mobilitati in massa a settembre per indire un referendum sulla legalizzazione della cannabis.

Antonella Soldo, coordinatrice dell'Associazione Meglio Legale e membro del comitato promotore del referendum sulla cannabis, ha dichiarato in esclusiva a Cannareporter che "il referendum mira a depenalizzare la coltivazione della cannabis, rimuovere le pene detentive applicabili alle attività legate alla cannabis e terminare con il ritiro della patente di guida" . Al giorno d'oggi, in Italia, è possibile perdere la patente se si viene arrestati in possesso di cannabis, anche se non si guida.

L'idea di promuovere un referendum è nata dalle associazioni Luca Coscioni e Meglio Legale, che da anni lavorano per aprire un dibattito sul tema della legalizzazione, vogliono dare voce ad una delle questioni sociali più importanti e trasversali della nostra tempo in Italia: “un tema che permea giustizia, salute pubblica, sicurezza, opportunità di business, lotta alle mafie, ricerca scientifica e libertà individuali”, si legge nel comunicato a cui ha avuto accesso Cannareporter.

Il “Referendum Cannabis” è promosso dalle Associazioni Luca Coscioni, Meglio Legale, Forum Droghe, Società della Ragione, Antigone e dai partiti + Europa, Possibile, Radicali italiani, Potere al Popolo, Rifondazione Comunista, Volt e Sinistra Italiana ed è stato il primo in Italia che ha utilizzato esclusivamente la risorsa in abbonamento online di recente introduzione, che ha coinvolto un gran numero di cittadini.

Anche l'Italia ha difficoltà di accesso 
Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica (Istat), si stima che in Italia ci siano più di 6 milioni di consumatori di cannabis all'anno, ma non ci sono ancora dati pubblici per i consumatori di medicinali. “Con la nostra associazione, Meglio Legale, raccogliamo spesso testimonianze di pazienti che denunciano l'assenza di farmaci in farmacia. Questo perché la produzione di cannabis terapeutica in Italia è molto bassa rispetto al fabbisogno e l'unica produzione possibile è quella controllata dallo Stato”, ha affermato Antonella Soldo.

L'unico produttore autorizzato di cannabis medica in Italia è l'Istituto Militare, Chimico e Farmaceutico di Firenze. Tuttavia, ci sono più di XNUMX negozi di “cannabis light” aperti in tutta Italia, che vendono prodotti CBD in diverse forme, come oli, creme e prodotti alimentari. Uno dei prodotti più venduti continua ad essere il fiore di canapa, ma “la vendita avviene a una condizione speciale: la legge non lo vieta e allo stesso tempo non lo consente”. In Italia la vendita di infiorescenze di cannabis è consentita solo come “prodotto da collezione”, cosa che accade anche in Portogallo. “Così i produttori sono in balia delle iniziative legali delle procure dei vari territori”, dice Antonella.

In Italia non è consentito coltivare canapa o cannabis in casa. “Le persone che lo hanno fatto per necessità possono rischiare fino a sei anni di carcere. Molti i pazienti sotto processo, come Walter De Benedetto, che ha l'artrite reumatoide, o Cristian Filippo, 24 anni, che ha la fibromialgia”, conclude Antonella Soldo.

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Laureata in Giornalismo presso l'Università di Coimbra, Laura Ramos ha conseguito un master in Fotografia ed è giornalista dal 1998. Vincitrice del Business of Cannabis Awards nella categoria "Giornalista dell'Anno 2024", Laura è stata corrispondente per il Jornal de Notícias a Roma e addetta stampa presso l'Ufficio del Ministro dell'Istruzione del XXI Governo portoghese. Ha una certificazione internazionale in Permacultura (PDC) e ha creato l'archivio fotografico di street art "Say What? Lisbon" @saywhatlisbon. Co-fondatrice e curatrice di CannaReporter® e coordinatrice di PTMC - Portugal Medical Cannabis, Laura ha diretto il documentario "Pacientes" e ha fatto parte del gruppo direttivo del primo Corso Post-Laurea in GxP per la Cannabis Medicinale in Portogallo, in collaborazione con il Laboratorio Militare e la Facoltà di Farmacia dell'Università di Lisbona.

Clicca qui per commentare
Sottoscrivi
Notifica

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

comunicati stampa3 ore fa

Sátão – Arrestato per traffico di droga

Il Comando Territoriale di Viseu, tramite l'Unità di Investigazione Criminale (NIC) di Mangualde, il 16 giugno ha arrestato...

Internazionalegiorni fa 2

Il fondatore di RAW Josh Kesselman acquista la rivista High Times per 3,5 milioni di dollari

Josh Kesselman, fondatore delle famosissime cartine RAW, ha appena acquistato i diritti e la proprietà intellettuale di High...

Canapagiorni fa 2

La quarta edizione dell'Hemp Fiber Lab si svolgerà il prossimo fine settimana a Sintra

Il collettivo 7 irmãs, in collaborazione con Sensihemp, organizza il 4° Hemp Fiber Lab presso Quinta dos 7 nomes,...

Eventigiorni fa 2

La seconda edizione del Binóide Festival celebra la cultura della cannabis al Village Underground di Lisbona

La seconda edizione del Binóide Festival si terrà il 29 giugno al Village Underground di Lisbona e riunirà...

comunicati stampagiorni fa 3

La legalizzazione trasforma la Germania in un punto di riferimento per la cannabis: Mary Jane diventa per la prima volta la più grande fiera della cannabis al mondo

Berlino, 16 giugno 2025 – Circa un anno dopo la parziale legalizzazione del “semaforo” da parte della coalizione di governo,...

intervistegiorni fa 6

Anar Artur: “La canapa industriale ha bisogno di soluzioni fresche e innovative”

A 37 anni, Anar Artur è una delle voci più impegnate nella promozione della canapa in Mongolia. Con una carriera che spazia...

Opinionegiorni fa 7

Il diritto alla salute e l’accesso alla cannabis terapeutica in Portogallo: una promessa costituzionale non mantenuta

Il 31 maggio 2025 si è tenuta a Lisbona la Marcia della Cannabis, alla quale hanno partecipato persone provenienti da tutto il mondo...

Eventigiorni fa 7

Berlino si riscalda per la Settimana della Cannabis con Mary Jane, Business of Cannabis B2B Sessions e CB Club x EmpowHer Meetup

La capitale tedesca diventerà l'epicentro della scena europea della cannabis la prossima settimana, con una serie di eventi...

Scienzasettimane fa 1

CBD e CBDV dimostrano una potente attività antifungina in uno studio peer-reviewed

Uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Neglected Tropical Diseases conferma che il cannabidiolo (CBD) e la cannabidivarina (CBDV) hanno potenti...

PUBBLICITÀsettimane fa 1

Illuminare la strada da seguire: perché i produttori EMEA stanno riconsiderando la ristrutturazione?

Una nuova era di efficienza nella coltivazione inizia con decisioni di illuminazione più intelligenti. Man mano che i coltivatori crescono...