Internazionale
La Svizzera si prepara a legalizzare l'uso e l'autocoltivazione della cannabis da parte degli adulti

La Svizzera elaborerà un disegno di legge per la legalizzazione dell'uso di cannabis negli adulti, a seguito di una decisione presa dalla Commissione parlamentare per la sicurezza sociale e la salute del Consiglio degli Stati (SGK-S). La legalizzazione in Svizzera ha il sostegno di tutto lo spettro politico, con 40 membri del Consiglio nazionale che firmano l'iniziativa, e dovrebbe prevedere l'autocoltivazione come mezzo di accesso.
La decisione è stata presa martedì pomeriggio, con 9 degli 11 rappresentanti della commissione che hanno votato a favore. La commissione ha deciso che la cannabis dovrebbe essere regolamentata in Svizzera al fine di controllare il "mercato della cannabis per una migliore protezione dei consumatori e dei giovani", ha affermato Heinz Siegenthaler, membro del parlamento centrale di Berna.
Sebbene le leggi svizzere per la produzione e l'uso della cannabis siano relativamente rigide, c'è già un chiaro passo verso la legalizzazione. La produzione, la coltivazione, il commercio e il consumo di cannabis non saranno più vietati in Svizzera. Secondo uno dei piani, la cannabis da vendere deve essere prodotta esclusivamente da coltivatori svizzeri.
A notizie, avanzate da Blick, appare a cascata, rispetto a diversi altri paesi, che hanno messo sul tavolo la legalizzazione, quando una valutazione effettuata dalla Commissione per la sicurezza sociale e la salute del Consiglio degli Stati (SGK-S), ha evidenziato che le leggi dovrebbero essere cambiate.
L'obiettivo della commissione SGK-S è eliminare il mercato nero della droga in Svizzera. Un disegno di legge che approva la cannabis a tutti gli effetti sarà ora redatto dal parlamento svizzero. Altre regole emesse dalla commissione, ad esempio, riguardavano la possibilità per gli individui di coltivare e produrre cannabis per uso personale, nonché le questioni fiscali, che saranno stabilite come obiettivi dello sforzo legale per regolamentare la cannabis.
____________________________________________________________________________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]____________________________________________________________________________________________________
Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!
Sono uno dei direttori di CannaReporter, che ho fondato insieme a Laura Ramos. Vengo dall'isola unica di Madeira, dove attualmente risiedo. Mentre ero a Lisbona alla FCUL studiando Ingegneria Fisica, sono stato coinvolto nella scena nazionale della canapa e della cannabis, avendo partecipato a diverse associazioni, alcune delle quali sono ancora membro. Seguo l'industria globale e in particolare i progressi legislativi relativi ai diversi usi della cannabis.
Sono contattabile via email all'indirizzo joao.costa@cannareporter.eu
