Seguici sui social

Internazionale

Santa Cannabis: dalla salute della nonna alla disobbedienza civile

Pubblicato il

em

Uno degli associati di Santa Cannabis con Habeas Corpus per la coltivazione. Foto: DOTT

Sull'isola di Santa Catarina, paradiso tropicale nel sud del Brasile, si trova una delle capitali più portoghesi del paese: Florianópolis, dove gli isolani portano ancora tracce dell'accento delle Azzorre. In questa città opera la prima associazione di malati di cannabis della regione meridionale, la Santa Canapa, che in due anni ha trattato più di 600 persone con oli ricavati dalla pianta. Ma come è possibile, se in Brasile la coltivazione della cannabis è vietata? Grazie a tanto coraggio e disobbedienza civile.

Attualmente, i medicinali a base di cannabis costano circa 300 euro nelle farmacie brasiliane e, con il deprezzamento reale, l'importazione è fuori questione per la maggior parte. Pertanto, sono le associazioni di pazienti che garantiscono trattamenti con CBD e THC per le famiglie a basso reddito. Attualmente ci sono più di 40 associazioni sparse nel Paese, ma solo due hanno l'autorizzazione legale a piantare. Tutti gli altri operano al di fuori della legge. 

Pedro Sabaciauskis, Presidente di Santa Cannabis, con la nonna Edna. Foto: DOTT

Dal letto alla cucina e al lavoro a maglia
Santa Cannabis è iniziata nel 2019, dopo la lotta di un nipote per curare sua nonna, che ha il Parkinson, con la cannabis. Lei è Dona Edna, una signora di allora 82 anni, già costretta a letto. Fu in quel momento che Pedro Sabaciauskis, Presidente di Santa Cannabis, scoprì che, negli Stati Uniti, stavano curando con successo i malati di Parkinson attraverso la cannabis. Pedro portò sua nonna da un medico e se ne andò con una ricetta. Contro la volontà della famiglia, acquistò l'olio da un'associazione e iniziò a curare la nonna con le gocce prescritte dal medico. Dona Edna è tornata a cucinare e lavorare a maglia, due delle sue passioni. “Non ho più parlato. La cannabis per me è stata un miracolo”., dice Dona Edna. L'olio è stato acquistato da Abracam, che si trova nel Ceará, a 3.500 km di distanza, perché non c'era associazione nel sud del Brasile, una regione più conservatrice. “Condividevo i video di mia nonna su Facebook, mostrando come stava meglio, e anche molti amici volevano usare l'olio miracoloso. Ho raccomandato Abracam, ma Thomas, che è il presidente dell'associazione, mi ha suggerito di aprirne uno nuovo a Florianópolis. È così che è nata Santa Cannabis”, dice Pedro.

I “giardinieri” rischiano il carcere
A differenza dei prodotti da farmacia, che sono isolati dal CBD o dal THC, gli oli associati sono realizzati interamente con i fiori, ovvero sono a spettro completo e hanno un maggiore potenziale terapeutico, oltre ad essere molto più economici. Ecco perché sono così ricercati. Sia la coltivazione delle piante che il processo di estrazione sono effettuati da persone chiamate “giardinieri”.

Nonostante producano una cura per molte persone, quando vengono arrestate, i “giardinieri” vengono processati per traffico di droga. Il caso più recente è avvenuto a marzo, quando due uomini sono stati arrestati al confine con il Paraguay, con 4,5 litri di estratto utilizzati nella produzione di oli. Uno di loro, Paulo Coelho, di Ama+Me, lo ha detto il sequestro dell'estratto ha lasciato centinaia di pazienti non trattati. C'è anche un caso che mobilita attivisti in Brasile, quello di Márcio Pereira, che sta scontando 7 anni di carcere per tratta, dopo essere stato arrestato con l'erba che sarebbe stata usata da un malato di cancro.

Associazioni di Santa Cannabis durante un seminario sull'autismo a Florianópolis. Foto: DOTT

I “giardinieri” che producono gli oli offerti attraverso Santa Cannabis, fino ad oggi, non sono mai stati arrestati. E una delle strategie dell'associazione è quella di non nascondersi. L'entità ha una registrazione aziendale, un indirizzo fisso e chiede il diritto di piantare e produrre la medicina dei suoi oltre 500 membri in tribunale. Non vengono arrestati solo i “giardinieri”, ma vengono arrestati anche coloro che coltivano solo per se stessi. Questa è la situazione di Ivan, di Florianópolis, che ha prodotto l'olio in casa per la figlia autistica. La ragazza stava assumendo Risperidone, un farmaco che la lasciava sedata, senza interazioni sociali. “Con l'olio artigianale, è diventata più espansiva, presta attenzione alle cose intorno a lei, canta, le piace annaffiare le piante. Non sbava nemmeno più". Il successo del trattamento non è stato sufficiente a garantire la libertà di Ivan. “La mia casa è stata perquisita senza un mandato dalla polizia. Non c'era traffico qui. Ma mi hanno portato alla stazione di polizia. Sono stato trattenuto fino al giorno successivo all'udienza per la custodia, quando sono stato rilasciato, in quanto imputato per la prima volta. Ora sto facendo tutta la mia regolarizzazione, che è avere una prescrizione medica, seguito da avvocati. La mia intenzione è quella di ottenere un Habeas corpus coltivare e non subire più questo abuso”.

Habeas corpus
O
Habeas corpus è un modo legale che i brasiliani hanno trovato per piantare cannabis e produrre la propria medicina. Ci sono già più di 200 decisioni favorevoli nel Paese, quattro delle quali da parte di associati di Santa Cannabis. “È una situazione paradossale nella giustizia brasiliana. Il paziente ha bisogno di avviare un'attività illegale, che è piantare in casa, provare attraverso referti medici che le cure hanno migliorato le sue condizioni, e solo allora andare in tribunale e in ambito penale, per cercare di legalizzare la semina”, spiega l'avvocato Raquel Schramm., direttore legale di Santa Cannabis.

I giudici richiedono una formazione nella coltivazione e nell'estrazione
Un requisito che i giudici hanno imposto ai pazienti che chiedono questo diritto in tribunale è quello di seguire corsi di coltivazione ed estrazione. E questo è l'ennesimo fronte su cui opera Santa Cannabis, che ha già promosso sette portate. In altre parole, Santa Cannabis facilita l'accesso alle informazioni e alle cure, mentre cerca il diritto di coltivare in tribunale, ma aiuta anche i pazienti stessi a piantare in casa e legalizzare i loro raccolti. Nel novembre 2019 Pedro Sabaciauskis ha partecipato alle conferenze di Cannadouro e ha raccontato la sua storia. Ora vuole portare questo modello in Portogallo e ha già riunito un team di persone provenienti da Brasile, Porto e Lisbona, incluso un avvocato brasiliano che verrà in Portogallo per provare il primo HC culturale su un paziente portoghese. I lettori di Cannadouro Magazine potranno seguire questa storia qui.

Più di 30 associazioni di cannabis si uniscono nella Federazione
Un sogno coltivato per almeno tre anni dagli attivisti della cannabis medica in Brasile ha iniziato a realizzarsi alla fine di aprile. Viene fondata la Federation of Therapeutic Cannabis Associations (Fact), con i rappresentanti di 36 associazioni, ed è stato eletto presidente il neuroscienziato Sidarta Ribeiro, uno dei maggiori riferimenti oggi negli studi con cannabis e psichedelici, che ha evidenziato l'importanza di persone di diverse posizioni e da tutte le regioni del paese ad allearsi per la stessa causa. “Il fatto è la rappresentanza degli interessi della maggioranza della popolazione che non può partecipare a questo mercato oligopolio delle grandi imprese. Nasce per lottare per gli interessi di tutti coloro che vogliono, cercano e hanno diritto alle cure”. Per Sheila Geriz, coordinatrice e portavoce dell'ente, Fact nasce con l'obiettivo di lottare per una regolamentazione equa e inclusiva, soprattutto per la coltivazione individuale, attività che non è contemplata nel disegno di legge 399, che legalizza la semina a fini medicinali e industriali, e che dovrebbe essere votato nelle prossime settimane.
___________________________________________________________

Questo articolo è stato originariamente pubblicato nel n. 2 di Rivista Cannadouro

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post
Clicca qui per commentare
Sottoscrivi
Notifica

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

Scienza9 ore fa

Il THCV può favorire la perdita di peso e generare effetti metabolici terapeutici

Uno studio condotto con cerotti mucoadesivi contenenti tetraidrocannabivarina (THCV) ne evidenzia il potenziale come coadiuvante nella perdita di peso, oltre a...

cronaca10 ore fa

Cosa può imparare il Giappone dalle fiere europee sulla cannabis?

Introduzione: quando la cannabis diventa cultura Quando abbiamo pubblicato su X (ex Twitter) un articolo su ciò a cui avevamo assistito nelle principali fiere di settore...

Internazionaleore 1 fa

Un paziente critica la qualità dei fiori di cannabis medicinale forniti da Tikun Olam, l'azienda respinge le accuse

Kelly Atzoutzoulas ha ottenuto da un medico greco una prescrizione per due unità di fiori di cannabis Tikun Olam, con...

Internazionalegiorni fa 2

La Spagna rafforza il controllo sui cannabinoidi sintetici

La Spagna ha adottato misure per rafforzare i controlli sulle sostanze psicotrope e sui cannabinoidi sintetici attraverso un aggiornamento del decreto...

Canapagiorni fa 2

L'Italia dichiara l'olio di CBD uno stupefacente

Con un cambiamento radicale per l'industria italiana della canapa, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha confermato la classificazione dell'olio di canapa come...

Internazionalegiorni fa 2

Slovenia: cosa prevede la proposta di regolamentazione della cannabis nel Paese?

La Slovenia ha compiuto un passo avanti nella legislazione sulla cannabis con l'introduzione di una nuova proposta legislativa...

comunicati stampagiorni fa 2

SOMAÍ annuncia una partnership esclusiva con Sherbinskis e Boutiq

SOMAÍ Pharmaceuticals, azienda con sede a Lisbona, si è assicurata i diritti esclusivi di produzione e distribuzione di due dei più famosi...

Internazionalegiorni fa 2

Israele: il ministro delle Finanze si oppone alle tasse sulla cannabis terapeutica importata dal Canada

Il ministro delle finanze israeliano Bezalel Smotrich si è opposto alla proposta di imporre tariffe fino al 165% sulla cannabis importata...

Internazionalegiorni fa 2

Il Kazakistan approva la legalizzazione della canapa industriale

La camera bassa del parlamento del Kazakistan, nota come Mazhilis, ha recentemente approvato la coltivazione di canapa industriale, una mossa che...

Eventigiorni fa 3

Anteprima: Sensihemp porta la moda in canapa alla nona edizione della Circular Sustainable Fashion Week (CSFW) di Madrid

Il marchio portoghese Sensihemp, dedicato alla moda sostenibile e rigenerativa a base di canapa e coloranti naturali,...