Eventi
Cannabis Business Expo and Conference torna a Zurigo il 10 e 11 settembre

La seconda edizione di CB Expo – Cannabis Business Expo and Conference si svolgerà a Zurigo il 10 e 11 settembre 2022, presso la sala espositiva Stage-One. L'evento mira a fornire informazioni sugli ultimi sviluppi e tendenze relative alla cannabis in Europa e i principali argomenti in discussione riguarderanno la legalizzazione in Svizzera e Germania, il suo impatto in Europa e gli ultimi eventi relativi al CBD, insieme a conferenze professionali sulla coltivazione, raccolta, finanza e analisi.
Peter Gasser, Alfredo Pascual, Kai-Friedrich Niermann, Sabrina Carvalho o Giacomo Bulleri sono alcuni dei relatori ospiti. Per vedere il programma completo e l'elenco dei relatori, consultare il Pagina ufficiale di CB Expo. Cannareporter è Media Partner dell'evento e i nostri lettori ottengono uno sconto del 10% utilizzando il codice: cb-expo-2022-canna-reporter
Oltre alla conferenza, si terrà l'evento collaterale “INCBA Europa” – International Cannabis Bar Association Europe – la prima conferenza di avvocati attivi nel settore della cannabis in Europa. A questo spettacolo, i migliori talenti legali di tutta Europa forniranno sessioni intensive su un'ampia gamma di "questioni legali complesse, tempestive e rilevanti che circondano la fiorente industria europea della cannabis", secondo il comunicato stampa di CB Expo.
L'INCBA – International Cannabis Bar Association, è stata costituita nel 2015 da un gruppo di avvocati che ha visto la necessità di educare e connettersi con altri avvocati nel settore della cannabis, con l'obiettivo di fornire servizi eccellenti ed etici e assistenza legale esperta in questo settore. industria in crescita.
Nell'area conferenze, decine di relatori presenteranno le ultime scoperte dal mondo della ricerca, delle politiche, dello sviluppo dei prodotti e del commercio. Le lezioni e le discussioni si terranno sempre in inglese e tutti i pannelli del palco principale saranno tradotti simultaneamente in tedesco e francese.
Alla mostra, diverse aziende leader dalla Svizzera, dall'Europa e dal resto del mondo presenteranno tutti i tipi di prodotti correlati alla cannabis, CBD, accessori e servizi nel campo della cannabis medica.
I biglietti costano 250 franchi svizzeri (256 euro) per un giorno o 450 (460 euro) per due giorni, più il 7.7% di tasse.
Gli interessati che non possono partecipare di persona al CB Expo di Zurigo potranno acquistare un biglietto virtuale, che include le lezioni e l'accesso all'applicazione dell'evento. È possibile effettuare registrazioni questo link.
____________________________________________________________________________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]____________________________________________________________________________________________________
Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!
Laureata in giornalismo presso l'Università di Coimbra, Laura Ramos ha una specializzazione in fotografia ed è giornalista dal 1998. Vincitrice del Business of Cannabis Awards nella categoria "Giornalista dell'anno 2024", Laura è stata corrispondente per Jornal de Notícias a Roma, Italia, e addetta stampa presso l'ufficio del Ministro dell'istruzione del 2018° governo portoghese. Ha una certificazione internazionale in Permacultura (PDC) e ha creato l'archivio fotografico di street art "Cosa dice Lisbona?" @saywhatlisbon. Co-fondatrice e direttrice di CannaReporter® e coordinatrice di PTMC - Portugal Medical Cannabis, Laura ha realizzato il documentario “Pacientes” nel XNUMX e ha fatto parte del gruppo direttivo del primo corso post-laurea in GxP per la cannabis medicinale in Portogallo, in collaborazione con il Laboratorio militare e la Facoltà di Farmacia dell'Università di Lisbona.
