Internazionale
La Svizzera legalizza la cannabis per uso medico, compresa l'esportazione

Dall'inizio di agosto, la Svizzera è entrata a far parte dei Paesi europei che già consentono l'uso della cannabis a scopo medicinale tramite prescrizione medica. Prima di questa legge, i pazienti dovevano presentare domanda all'Ufficio federale della sanità pubblica, ma con la nuova normativa l'accesso diventa più facile ed è consentita anche l'esportazione di cannabis per scopi medicinali. A tal fine, le aziende devono acquisire un'autorizzazione da Swissmedic, l'autorità di regolamentazione dei medicinali e dei dispositivi medici in Svizzera.
Per procedere alla legalizzazione della cannabis per scopi medicinali nel Paese, il Consiglio federale svizzero ha revocato il divieto sulla cannabis per scopi medicinali, modificando così nuovamente la legge sugli stupefacenti che il parlamento aveva approvato nel marzo 2021, ha riferito il Forbes. Il nuovo regolamento per scopi medicinali ha seguito la crescente richiesta di autorizzazioni negli ultimi anni.
Secondo SWI swissinfo.ch, nel 3.000 l'Ufficio federale della sanità pubblica ha rilasciato quasi 2019 permessi per pazienti affetti da cancro, malattie neurologiche o sclerosi multipla. Tuttavia, questo numero ha escluso i pazienti che hanno ottenuto cannabis dal mercato illegale.
Fino ad oggi, la legge consentiva prodotti contenenti alti livelli di CBD e meno dell'1% di THC, che è il limite stabilito per l'industria della canapa nel paese, mentre la cannabis per uso adulto è ancora considerata illegale. Tuttavia, la Svizzera ha avviato a programma sperimentale per l'uso di cannabis per adulti, con l'obiettivo di ottenere e fornire informazioni per regolamentare la cannabis in tutto il paese attraverso la vendita di prodotti a base di cannabis per adulti a Basilea a circa 400 volontari. Zurigo ha anche già un programma pilota in corso.
A giugno, l'Università di Ginevra ha pubblicato uno studio che ha stimato che l'impatto economico della legalizzazione in Svizzera genererebbe un fatturato annuo di circa 1,02 miliardi di euro e creerebbe circa 4.400 posti di lavoro a tempo pieno, mentre pubblicato un altro studio entro il 2020 ha stimato che il mercato svizzero della cannabis varrebbe fino a 514 milioni di euro.
In termini economici, legalizzare la cannabis per scopi medici andrebbe a vantaggio delle numerose società CBD del paese, in quanto potrebbero esportare prodotti con un livello di THC fino all'1%, come la cannabis per scopi medici, rendendo il paese competitivo nel continente europeo. .
Secondo Forbes, il settore del CBD ha guadagnato popolarità in Svizzera negli ultimi anni, poiché non è soggetto alla legge sugli stupefacenti, poiché non produce effetti psicoattivi. Tuttavia, a febbraio la Swiss Chemicals Association ha avvertito che la stragrande maggioranza dei prodotti venduti contenenti CBD non soddisfa i requisiti legali, poiché la quantità di THC supera i limiti legali.
Legalizzando la cannabis per scopi medici, la Svizzera sta cercando una regolamentazione adeguata per consentire l'accesso alle cure mediche con i prodotti a base di cannabis e, allo stesso tempo, proteggere la popolazione contenendo e combattendo il mercato illegale della cannabis, che da anni fornisce in gran parte cannabis ai pazienti. per scopi medicinali.
Inoltre, il programma di sperimentazione per la vendita di cannabis per uso adulto potrebbe convincere i legislatori a legalizzare la cannabis per uso adulto nel paese. La Svizzera ha dimostrato negli anni un approccio progressista nell'impostazione della sua politica in materia di droga.
La legalizzazione della cannabis per scopi medici è quindi l'ultimo passo che stabilisce una nuova tendenza in Europa per quanto riguarda la politica sulla cannabis. Negli ultimi anni, diversi paesi europei hanno mostrato interesse a legalizzare la cannabis per uso adulto o medicinale come nuova soluzione per proteggere la salute pubblica e combattere il mercato illegale.
____________________________________________________________________________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]____________________________________________________________________________________________________
Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!
Con una formazione professionale nel disegno tecnico CAD (2D e 3D), João Xabregas è un attivista e difensore di tutti gli usi e applicazioni della cannabis. Ha scoperto ed è entrato nel mondo della cannabis durante la sua giovinezza, dove ha maturato un interesse speciale per la coltivazione della pianta, che lo ha portato in un viaggio di autoapprendimento attraverso il mondo della cannabis che continua ancora oggi. Le sue avventure legate alla coltivazione della cannabis sono iniziate con lo stesso obiettivo di tanti altri: poter garantire la qualità ed eliminare ogni possibile rischio per la sua salute da ciò che consumava, oltre ad evitare qualsiasi tipo di dipendenza dal mercato illecito. Tuttavia, iniziò presto a vedere il mondo della cannabis e tutto ciò che ad esso era correlato con una prospettiva molto diversa. Abbraccia l'enorme passione che ha per la pianta più perseguitata al mondo e sulla quale è sempre disposto a scrivere e ad avere una bella conversazione.
