Seguici sui social

Nazionale

Portogallo: Infarmed ha già concesso 61 licenze e 172 pre-licenze relative alla cannabis medica

Pubblicato il

em

L'autorità di regolamentazione portoghese ha già concesso 172 pre-licenze per le varie attività che comprendono il settore della cannabis medica.

O Infarmato — IP dell'Autorità nazionale per i medicinali e i prodotti sanitari ha concesso, entro la fine di giugno 2022, 61 licenze e 172 pre-licenze ad aziende con attività legate alla cannabis medica. Il rapporto era divulgato ieri prima mano a Cannareporter e dimostra, inequivocabilmente, l'attrattiva del settore della cannabis in Portogallo, con diverse domande di licenza in fase di analisi. secondo i dati, il numero delle aziende potrebbe raddoppiare nei prossimi anni.

Il Portogallo ha avviato nel 2018 la regolamentazione della cannabis per scopi medicinali, comprese le disposizioni legali per le attività di produzione e trasformazione della cannabis, destinate al mercato medico. Nonostante l'interesse delle aziende e del Portogallo che ha rilasciato la sua prima licenza nel 2014, è stato con il progressivo chiarimento del quadro giuridico che il volume delle licenze è aumentato vertiginosamente.

Secondo il rapporto pubblicato dalla direzione dell'ispezione e delle licenze di Infarmed, a cui Cannareporter ha avuto accesso ieri, in prima persona, l'industria portoghese della cannabis medica si sta consolidando in Portogallo e il numero di società autorizzate può più che duplicare.

Licenze, Pre-Licenze e Autorizzazioni

Il rapporto pubblicato dall'autorità di regolamentazione portoghese fa il punto sull'evoluzione delle attività legate al campo della cannabis per scopi medicinali in Portogallo, con dati fino a giugno 2022. Il documento descrive gli indicatori relativi al numero di entità e al numero di ordinazioni globali e comprende le attività di Coltivazione, Produzione, Import/Export e Marketing.

Secondo i dati di Infarmed, ad oggi sono state concesse 61 licenze, di cui 20 per la coltivazione, 8 per la trasformazione, 23 per l'import/export e 10 per la commercializzazione.

Importazione ed esportazione alle stelle

I segnali di vitalità dell'industria della cannabis in Portogallo sono attestati dalle oltre 100 entità che hanno già avviato il processo di licenza.

Secondo la relazione, a giugno erano 40 gli enti nella prima fase di autorizzazione (Senza idoneità documentale - richieste che non presentavano tutta la documentazione necessaria per la continuità del processo), e 90 nella seconda fase (Con idoneità documentale - dopo il rilascio della pre-licenza, ove l'attività sia avviata in maniera condizionale e controllata).

I segnali di maturazione del settore in termini europei e globali sono evidenti nei dati presentati, dove le attività di import/export sono più espressive, con 93 enti che richiedono la licenza al regolatore.

Tra le 40 entità che si trovano nella prima fase di licensing, l'attività più espressiva è la coltivazione. L'attività di produzione primaria conta 33 entità nella prima fase di licenza. Nelle restanti attività, le entità nella prima fase della procedura sono distribuite tra le attività di produzione (16 entità), import/export (14 entità) e commercializzazione, con 4 richieste nella prima fase di analisi. (Vedi tabella sotto)

172 pre-licenze concesse a 90 enti 

Per quanto riguarda gli enti che si trovano in una fase più avanzata di licenza (seconda fase di licenza), le attività di import/export e coltivazione sono le più espressive.

In totale, Infarmed ha concesso 172 pre-licenze, distribuite tra le attività di coltivazione (55 richieste di licenza), import/export (79 richieste di licenza), produzione (24 richieste di licenza) e commercializzazione (10 richieste di licenza).(Vedi grafico sotto)

Numero di entità con richieste di licenza in Portogallo, distribuito per le diverse fasi di licenza. Report “Medical Cannabis — Evolution and Activity”, pubblicato da Infarmed

Se tutte le richieste di licenza in esame fossero accolte, il numero dei soggetti operanti sul territorio nazionale potrebbe superare le 150 aziende.

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Laureata in Giornalismo presso l'Università di Coimbra, Laura Ramos ha conseguito un master in Fotografia ed è giornalista dal 1998. Vincitrice del Business of Cannabis Awards nella categoria "Giornalista dell'Anno 2024", Laura è stata corrispondente per il Jornal de Notícias a Roma e addetta stampa presso l'Ufficio del Ministro dell'Istruzione del XXI Governo portoghese. Ha una certificazione internazionale in Permacultura (PDC) e ha creato l'archivio fotografico di street art "Say What? Lisbon" @saywhatlisbon. Co-fondatrice e curatrice di CannaReporter® e coordinatrice di PTMC - Portugal Medical Cannabis, Laura ha diretto il documentario "Pacientes" e ha fatto parte del gruppo direttivo del primo Corso Post-Laurea in GxP per la Cannabis Medicinale in Portogallo, in collaborazione con il Laboratorio Militare e la Facoltà di Farmacia dell'Università di Lisbona.

Sono uno dei direttori di CannaReporter, che ho fondato insieme a Laura Ramos. Vengo dall'isola unica di Madeira, dove attualmente risiedo. Mentre ero a Lisbona alla FCUL studiando Ingegneria Fisica, sono stato coinvolto nella scena nazionale della canapa e della cannabis, avendo partecipato a diverse associazioni, alcune delle quali sono ancora membro. Seguo l'industria globale e in particolare i progressi legislativi relativi ai diversi usi della cannabis.

Sono contattabile via email all'indirizzo joao.costa@cannareporter.eu

Clicca qui per commentare
Sottoscrivi
Notifica

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

intervistegiorni fa 2

Diego Quattrone: "Se consideriamo tutti i consumatori di cannabis, è chiaro che stiamo parlando di una percentuale molto piccola di persone che sviluppano disturbi psicotici."

Diego Quattrone è psichiatra, ricercatore e professore di salute mentale e scienze psicologiche al King's College di Londra, Regno Unito.

comunicati stampasettimane fa 1

GNR Faro | Vilamoura – Sequestro di oltre 700 prodotti in un negozio di cannabis

Il Comando Territoriale di Faro, attraverso il Distaccamento Territoriale di Loulé, ha effettuato un'operazione l'8 luglio...

Scienzasettimane fa 1

Una revisione sistematica e una meta-analisi dimostrano il potenziale del CBD nel ridurre la frequenza delle crisi epilettiche nell'epilessia

L'epilessia, in quanto malattia neurologica cronica, colpisce un numero considerevole di individui a livello globale, con un sottoinsieme significativo...

Nazionalesettimane fa 2

Portogallo: un nuovo sequestro di cannabis a Grandola svela l'ennesima operazione di traffico illegale mascherata da struttura terapeutica

Nell'ambito dell'operazione di contrasto al traffico di droga, la Polizia Giudiziaria (PJ) ha sequestrato oggi più di 2.200 chili...

Internazionalesettimane fa 2

Macedonia del Nord: il governo riesaminerà le licenze delle aziende dopo il sequestro di cannabis destinata al mercato illecito

"Tutte le licenze concesse alle aziende che lavorano la cannabis per scopi medicinali saranno riviste". Il governo della Macedonia del Nord...

Nazionalesettimane fa 2

Portogallo: nuova operazione “Ortiga” sequestra 2 tonnellate di cannabis e arresta due cittadini stranieri

L'indagine avviata dalla Polizia giudiziaria a maggio e rivolta alle aziende produttrici di cannabis per uso medico in Portogallo si è conclusa oggi...

Internazionalesettimane fa 2

Thailandia: le nuove normative sulla cannabis non sono così negative come sembrano. Ecco cosa c'è realmente in gioco nel Paese.

Il governo thailandese ha annunciato di recente l'intenzione di rivedere la propria legislazione sulla cannabis, con l'obiettivo di limitare...

Internazionalesettimane fa 2

Lorraine Nolan è stata scelta come presidente dell'Agenzia europea per i farmaci (EUDA)

L'Assemblea esecutiva dell'Agenzia europea per i farmaci (EUDA) ha nominato l'irlandese Lorraine Nolan come Direttore...

Eventisettimane fa 2

Cannabis Europe: “I medici continuano a lasciare la facoltà di medicina senza aver studiato il sistema endocannabinoide”

La frase è di Niall Ivers, co-fondatore di Cantourage, e rivela un problema sistemico nel settore della cannabis medicinale...

analisisettimane fa 2

Ungheria: la nuova politica antidroga prevede tolleranza zero e campagne d'odio

Il governo ungherese, al potere da 15 anni, ha sistematicamente utilizzato i gruppi emarginati come capri espiatori per i suoi problemi,...