Seguici sui social

Internazionale

Germania: Comunicati stampa punti chiave della legalizzazione dell'uso da parte degli adulti

Pubblicato il

em

Lo ha pubblicato l'agenzia di stampa tedesca RND un avviso con dettagli esclusivi sulla nuova proposta di legge per legalizzare la cannabis per uso adulto. L'articolo, che offre una panoramica dei punti chiave proposti dal ministro della Salute tedesco al governo, è facendo eco nell'industria della cannabis in tutto il mondo.

I piani per la legalizzazione della cannabis in Germania stanno andando avanti e, secondo le informazioni rilasciate questa settimana, il ministro della Salute Karl Lauterbach (del partito politico SPD) mantiene la sua promessa. Il ministro ha annunciato un documento sui temi chiave per l'autunno, che ora è stato pubblicato, con il prossimo obiettivo la fine dell'anno, quando il ministro ha indicato un disegno di legge preparato.

Il documento non è stato convalidato dal governo federale tedesco, trattandosi di una questione che coinvolge diversi ministeri. Un portavoce del ministro della salute ha detto a RND che sono coinvolti i ministeri della salute, della giustizia, dell'economia, della nutrizione e il ministero degli Affari esteri. L'obiettivo è smettere di considerare la cannabis un narcotico.

Il progetto di legalizzazione in Germania: punti chiave

I cittadini adulti (di età pari o superiore a 18 anni) potranno acquistare e possedere cannabis per scopi ricreativi, ma avranno un limite di possesso di 20 grammi di cannabis: non è chiaro se questa restrizione si applichi esclusivamente al possesso o limiterà le vendite a questo importo. Tuttavia, essere anziani non è sufficiente per consumare cannabis, secondo il Ministero della Salute. Quelli di età compresa tra i 18 e i 21 anni sono limitati alle varietà con meno del 10% di THC. Le vendite di cannabis al pubblico rimanente saranno limitate al 15% di THC, una mossa intesa a prevenire i danni cerebrali legati alla cannabis. La cannabis ricreativa sarà venduta in un imballaggio esterno semplice, senza design promozionale secondo questi punti chiave. Anche la pubblicità relativa alla cannabis sarà generalmente vietata, come "pubblicità di acquisto" nei punti vendita o su Internet.

tassazione

In termini di tassazione, le vendite di prodotti a base di cannabis sono automaticamente soggette all'imposta sulle vendite (IVA). I punti chiave suggeriscono anche che una valutazione fiscale basata sul THC potrebbe essere appropriata. Tuttavia, il carico fiscale dovrebbe consentire ai prezzi degli spazi legali di avvicinarsi al prezzo del mercato illecito.

Farmacie per combattere il mercato nero

I punti chiave rivelati sono che, nel tentativo di combattere e reprimere il mercato nero, i rivenditori autorizzati devono vendere cannabis, ma anche le farmacie devono essere in grado di vendere questi prodotti. Il provvedimento è giustificato, secondo i punti chiave, dall'art portata più ampia, in particolare nelle zone rurali”, che include il acquisti online, nonché “negozi specializzati con opzioni per il consumatore”.

produzione domestica

Secondo i punti chiave, la produzione sarebbe svolta anche sul territorio tedesco, condizione necessaria per il rispetto delle norme comunitarie, come era stato segnalati il Cannareporter, perché l'importazione è fuori questione per motivi di diritto comunitario e internazionale, in quanto destinata a fini non medici.

In questo modo, la produzione di cannabis per il mercato dei giganti europei sarà limitata, secondo questi punti chiave, ai produttori autorizzati in Germania, che garantiranno l'intera fornitura di cannabis ricreativa.

Tanta strada da fare

Nonostante i successivi progressi e la frenesia su questo tema, la questione è ancora lontana dall'essere decisa. Secondo un post di Alfredo Pascual, Vice President Investment Analysis di Seed Innovations, “c'è ancora molta strada da fare, poiché il primo disegno di legge deve ancora essere redatto e presentato in parlamento, dove l'iter legislativo deve iniziare dall'inizio dell'anno. il prossimo anno".

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Sono uno dei direttori di CannaReporter, che ho fondato insieme a Laura Ramos. Vengo dall'isola unica di Madeira, dove attualmente risiedo. Mentre ero a Lisbona alla FCUL studiando Ingegneria Fisica, sono stato coinvolto nella scena nazionale della canapa e della cannabis, avendo partecipato a diverse associazioni, alcune delle quali sono ancora membro. Seguo l'industria globale e in particolare i progressi legislativi relativi ai diversi usi della cannabis.

Sono contattabile via email all'indirizzo joao.costa@cannareporter.eu

Clicca qui per commentare
Sottoscrivi
Notifica

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

intervistegiorni fa 2

Diego Quattrone: "Se consideriamo tutti i consumatori di cannabis, è chiaro che stiamo parlando di una percentuale molto piccola di persone che sviluppano disturbi psicotici."

Diego Quattrone è psichiatra, ricercatore e professore di salute mentale e scienze psicologiche al King's College di Londra, Regno Unito.

comunicati stampasettimane fa 1

GNR Faro | Vilamoura – Sequestro di oltre 700 prodotti in un negozio di cannabis

Il Comando Territoriale di Faro, attraverso il Distaccamento Territoriale di Loulé, ha effettuato un'operazione l'8 luglio...

Scienzasettimane fa 1

Una revisione sistematica e una meta-analisi dimostrano il potenziale del CBD nel ridurre la frequenza delle crisi epilettiche nell'epilessia

L'epilessia, in quanto malattia neurologica cronica, colpisce un numero considerevole di individui a livello globale, con un sottoinsieme significativo...

Nazionalesettimane fa 2

Portogallo: un nuovo sequestro di cannabis a Grandola svela l'ennesima operazione di traffico illegale mascherata da struttura terapeutica

Nell'ambito dell'operazione di contrasto al traffico di droga, la Polizia Giudiziaria (PJ) ha sequestrato oggi più di 2.200 chili...

Internazionalesettimane fa 2

Macedonia del Nord: il governo riesaminerà le licenze delle aziende dopo il sequestro di cannabis destinata al mercato illecito

"Tutte le licenze concesse alle aziende che lavorano la cannabis per scopi medicinali saranno riviste". Il governo della Macedonia del Nord...

Nazionalesettimane fa 2

Portogallo: nuova operazione “Ortiga” sequestra 2 tonnellate di cannabis e arresta due cittadini stranieri

L'indagine avviata dalla Polizia giudiziaria a maggio e rivolta alle aziende produttrici di cannabis per uso medico in Portogallo si è conclusa oggi...

Internazionalesettimane fa 2

Thailandia: le nuove normative sulla cannabis non sono così negative come sembrano. Ecco cosa c'è realmente in gioco nel Paese.

Il governo thailandese ha annunciato di recente l'intenzione di rivedere la propria legislazione sulla cannabis, con l'obiettivo di limitare...

Internazionalesettimane fa 2

Lorraine Nolan è stata scelta come presidente dell'Agenzia europea per i farmaci (EUDA)

L'Assemblea esecutiva dell'Agenzia europea per i farmaci (EUDA) ha nominato l'irlandese Lorraine Nolan come Direttore...

Eventisettimane fa 2

Cannabis Europe: “I medici continuano a lasciare la facoltà di medicina senza aver studiato il sistema endocannabinoide”

La frase è di Niall Ivers, co-fondatore di Cantourage, e rivela un problema sistemico nel settore della cannabis medicinale...

analisisettimane fa 2

Ungheria: la nuova politica antidroga prevede tolleranza zero e campagne d'odio

Il governo ungherese, al potere da 15 anni, ha sistematicamente utilizzato i gruppi emarginati come capri espiatori per i suoi problemi,...