I talebani hanno recentemente promulgato una legge che vieta la coltivazione di cannabis e canapa in tutto l'Afghanistan, secondo una pubblicazione del loro leader, Hibatullah Akhundzada, in Twitter. Il nuovo decreto vieta severamente la piantagione di piante di cannabis e qualsiasi violazione di questo ordine comporterà la completa distruzione del raccolto e l'imposizione di una punizione ai sensi della legge della Sharia. L'Afghanistan è uno dei maggiori produttori di cannabis al mondo.
La dichiarazione del leader talebano, condivisa sul Twitter, sottolinea che la coltivazione di cannabis e canapa in tutto il paese è completamente vietata e che chiunque violi questo ordine sarà ritenuto responsabile delle proprie azioni. Inoltre, i tribunali sono stati incaricati di imporre severe punizioni a coloro che violano questa legge.
Si prevede che il divieto dei talebani alla coltivazione della cannabis avrà un enorme impatto sull'economia del paese e sul sostentamento della sua popolazione, che vive essenzialmente dell'agricoltura e molti della coltivazione della cannabis e della canapa. Il governo deve ancora annunciare eventuali colture alternative per gli agricoltori, lasciando molti di loro incerti sul loro futuro.

Gli asini trasportano piante di cannabis raccolte a Baharak, Badakhshan. Foto: David Gill (2011), Afghanistan Analysts Network – AAN.
Afghanistan: uno dei maggiori produttori di cannabis al mondo
L'Afghanistan è uno dei maggiori produttori di cannabis al mondo e, secondo le Nazioni Unite (ONU), ne è diventato il principale produttore nel 2010. Il paese ha una lunga storia nella produzione di oppio, che è la materia prima per la produzione di eroina, poiché così come la produzione di cannabis, con coltivazioni su larga scala in quasi la metà delle sue province.
Un rapporto del 2010 dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) ha affermato che ogni anno in Afghanistan vengono coltivati tra i 9.000 ei 29.000 ettari di cannabis, essendo la coltura principale in 19 delle 34 province del paese. Si ritiene che il commercio illegale di cannabis abbia alimentato la militanza nel paese prima che i talebani si insediassero nel 2021. Prima di salire al potere, i talebani avrebbero approfittato del commercio illecito di entrambe le sostanze imponendo tasse ad agricoltori e contrabbandieri, consentendo loro così di passaggio sicuro dei prodotti. Il commercio di oppio e cannabis in Afghanistan ha avuto effetti negativi anche sui paesi vicini come il Pakistan, dove ogni anno vengono contrabbandate grandi quantità di droghe illegali attraverso il confine.
Cannabis: una pianta storica in Afghanistan
Secondo un rapporto pubblicato dal Rete di analisti dell'Afghanistan – AAN, la pianta di cannabis è originaria della regione di cui fa parte l'Afghanistan. “Nel corso della storia umana, quasi ogni parte della pianta è stata utilizzata: le fibre per fare vestiti, semi ricchi di olio come cibo, foglie, fiori e resina come medicina e, naturalmente, come droga psicoattiva. L'hashish, ricavato dalla resina di cannabis, è una sostanza potente. La sua produzione in Afghanistan si è espansa oltre i tradizionali mercati del Paese solo nella seconda metà del XX secolo”.
Jelena Bjelica e Fabrizio Foschini dell'AAN hanno riunito la scarsa letteratura storica e contemporanea, rapporti, studi e altre fonti che descrivono in dettaglio la storia culturale della coltivazione della cannabis e della produzione di hashish in Afghanistan e hanno pubblicato un rapporto in due parti: la coltivazione e la produzione e consumo di hashish.