Seguici sui social
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Internazionale

L'Austria aggiunge l'HHC all'elenco delle sostanze psicoattive

Pubblicato il

em

Foto: DR

Il consumo di prodotti contenenti esaidrocannabinolo (HHC) in Austria è in aumento. Tuttavia, e poiché mancano ancora dati scientifici sulle potenziali conseguenze del suo consumo sulla salute umana, il Ministero della Salute austriaco ha deciso di includere l'HHC nella nuova ordinanza sulle sostanze psicoattive (NPSV). Questo regolamento vieta la produzione e il commercio di prodotti HHC prodotti sinteticamente, ma il possesso e il consumo rimangono impuniti. 

I prodotti HHC sintetici, sempre più commercializzati e consumati in Austria, sono ora soggetti a questo regolamento. La decisione mira a proteggere i consumatori da potenziali rischi per la loro salute in futuro, poiché non vi sono ancora conoscenze scientifiche sufficienti sugli effetti a breve ea lungo termine del consumo di HHC da parte dell'uomo. Il nuovo regolamento è entrato in vigore dal 23 marzo.

Come il THC e il CBD, l'HHC può essere prodotto naturalmente dalla pianta di cannabis e nasce attraverso il processo di degradazione naturale del THC, sebbene ciò si traduca in quantità molto residue, rendendo il composto utilizzato nei vari prodotti HHC disponibili sul mercato ottenuto in laboratorio processi di idrogenazione degli estratti di cannabis, rendendola così un prodotto semisintetico.

Lo ha detto il ministro della Salute austriaco, Johannes Rauch, “in quanto nuova sostanza psicoattiva, la produzione e la commercializzazione di HHC prodotto sinteticamente è vietata fino a quando non avremo una conoscenza sufficiente delle conseguenze per la salute. Le possibili conseguenze a breve o lungo termine per la salute sono ancora sconosciute", ha affermato.

L'Austria sta ora seguendo l'esempio di altri paesi europei ed esperti sanitari nell'includere l'HHC nel NPSV. Anche la Finlandia ha classificato l'HHC come una nuova sostanza psicoattiva e si prevede che Belgio e Ungheria seguiranno presto l'esempio. Anche altri paesi europei stanno discutendo l'uso futuro di prodotti HHC fabbricati sinteticamente.

L'inclusione dell'HHC nell'NPSV in Austria è un passo necessario per proteggere i consumatori dai potenziali rischi per la salute associati al suo consumo. Il regolamento vieta la produzione e il commercio di prodotti HHC sintetici fino a quando non ci saranno dati scientifici sufficienti sulle loro potenziali conseguenze per la salute. Man mano che più paesi seguiranno l'esempio, si prevede che l'uso di HHC sarà meglio compreso e regolamentato in futuro.

Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

Internazionale7 ore fa

Brasile: STF rinvia, ancora una volta, il giudizio sulla depenalizzazione

La Corte Suprema Federale del Brasile ha nuovamente rinviato il giudizio sulla depenalizzazione della droga nel Paese. Il processo...

Canapa7 ore fa

USA: Hemp Building Institute promuove alloggi a prezzi accessibili con materiali naturali

L'Hemp Building Institute (HBI) ha recentemente annunciato un nuovo progetto...

Internazionaleore 1 fa

USA: Il Minnesota è il 23° stato a legalizzare l'uso di cannabis da parte degli adulti

Il Minnesota è l'ultimo stato degli Stati Uniti a legalizzare l'uso di cannabis per adulti, con il nuovo regolamento...

Internazionalegiorni fa 2

Colombia: la mancanza del quorum rinvia il settimo dibattito sulla legalizzazione della cannabis ricreativa

Il percorso verso la legalizzazione della cannabis a scopo ricreativo in Colombia ha vissuto ieri un episodio ridicolo alla Prima Commissione Costituzionale...

Internazionalegiorni fa 3

La depenalizzazione del possesso di droga torna alla Corte Suprema brasiliana il 1° giugno

L'atteso dibattito presso la Corte Suprema Federale del Brasile, in merito alla depenalizzazione delle droghe, era inizialmente previsto per il 24...

Internazionalegiorni fa 4

Colombia: oggi si svolge il settimo dibattito e potrebbe essere in vista la legalizzazione

Il Senato della Colombia discuterà oggi una proposta di modifica della Costituzione politica della Colombia,...

Internazionalegiorni fa 5

Canada: la Competition Watch Agency raccomanda di allentare le regole per la cannabis ricreativa

La Competition Watch Agency canadese ha pubblicato un rapporto che raccomanda alcune modifiche alle leggi canadesi sulla cannabis...

Internazionalegiorni fa 5

L'Islanda prende in considerazione un progetto pilota di accesso alla cannabis terapeutica della durata di 4 anni

L'Islanda potrebbe essere il prossimo paese europeo a consentire l'uso della cannabis per scopi medicinali, dopo un...

Internazionalegiorni fa 6

Amsterdam multerà chiunque fumi cannabis in pubblico nel quartiere a luci rosse

Il divieto di consumo di cannabis in pubblico nel quartiere a luci rosse di Amsterdam, nei Paesi Bassi, è ora entrato in vigore, per...

Internazionalegiorni fa 6

Spagna: il ministro della Salute promette una relazione sulla cannabis terapeutica entro la fine di maggio

Il ministro della Salute spagnolo, José Manuel Miñones, ha annunciato che entro la fine di maggio presenterà un rapporto a...