Seguici sui social

Internazionale

Amsterdam multerà chiunque fumi cannabis in pubblico nel quartiere a luci rosse

Pubblicato il

em

È ora entrato in vigore il divieto di consumo di cannabis in pubblico nel quartiere a luci rosse di Amsterdam, nei Paesi Bassi, per affrontare gli effetti negativi del "turismo eccessivo" nel quartiere storico della città. Il provvedimento sanzionerà chi consuma cannabis in pubblico con una multa di 100 euro.

È stato a febbraio che il consiglio comunale di Amsterdam ha annunciato il divieto di consumo di cannabis negli spazi pubblici del quartiere a luci rosse. Secondo The Guardian, il provvedimento, che è uno sforzo per mitigare i danni e i disagi del turismo ai residenti, è entrato in vigore giovedì scorso, con diversi cartelli affissi lungo la pubblica via e un avviso alle nuove norme, senza dimenticare le multe.

Sebbene l'uso di cannabis negli spazi pubblici sia ora vietato nel distretto, le persone potranno comunque consumarla all'interno Caffetterie e sulle rispettive spianate e terrazze, e il consumo di cannabis è tollerato nel paese.

Paesi Bassi: Amsterdam vieta il fumo di cannabis nel quartiere a luci rosse

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Sono uno dei direttori di CannaReporter, che ho fondato insieme a Laura Ramos. Vengo dall'isola unica di Madeira, dove attualmente risiedo. Mentre ero a Lisbona alla FCUL studiando Ingegneria Fisica, sono stato coinvolto nella scena nazionale della canapa e della cannabis, avendo partecipato a diverse associazioni, alcune delle quali sono ancora membro. Seguo l'industria globale e in particolare i progressi legislativi relativi ai diversi usi della cannabis.

Sono contattabile via email all'indirizzo joao.costa@cannareporter.eu

Clicca qui per commentare
Sottoscrivi
Notifica

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

Eventi14 ore fa

Anteprima: Sensihemp porta la moda in canapa alla nona edizione della Circular Sustainable Fashion Week (CSFW) di Madrid

Il marchio portoghese Sensihemp, dedicato alla moda sostenibile e rigenerativa a base di canapa e coloranti naturali,...

intervistegiorni fa 5

Céline Nicole de Groot: “Affinché la cannabis esprima al meglio le sue potenzialità genetiche e la massima resa, è necessaria molta luce”

Grazie alla sua vasta conoscenza della fisica, della chimica, della termodinamica, della botanica, della tecnologia della luce e dei sensori, Céline Nicole de Groot...

Internazionalegiorni fa 5

Stati Uniti: i tribunali limitano sempre di più l'uso dei cani antidroga nei casi legati alla cannabis

Il sistema giudiziario degli Stati Uniti sta ridefinendo i limiti dell'azione della polizia con i cani in...

Eventigiorni fa 5

L'ICBC torna a Berlino il 29 e 30 aprile per "la sua più grande edizione di sempre"

Quest'anno sarà l'anno più importante nella storia dell'industria emergente della cannabis legale in Germania e a livello internazionale...

Internazionalegiorni fa 7

Italia: l'industria della canapa si unisce contro il divieto dei fiori di canapa

Una coalizione di associazioni imprenditoriali italiane sta lanciando una campagna legale e politica per contestare il recente decreto del...

intervistesettimane fa 2

Maren Krings: “La canapa mi ha dato le risposte a tutto”

La fotoreporter austro-tedesca Maren Krings ha dedicato gli ultimi anni della sua vita a documentare i molteplici usi e applicazioni di...

Economiasettimane fa 2

Repubblica Ceca: un'analisi valuta l'impatto economico della legalizzazione della cannabis nel Paese e la vede come un'opportunità di crescita e leadership

Il dibattito sulla legalizzazione della cannabis sta prendendo sempre più piede in tutta Europa e nella Repubblica Ceca...

Canapasettimane fa 2

Italia: il governo usa poteri di “emergenza” per vietare la canapa, criminalizzando 22.000 persone durante la notte

Sembra che il governo abbia piantato l’ultimo chiodo nella bara del fiorente settore della cannabis light in Italia. IL...

Economiasettimane fa 2

La Germania mantiene la legge sulla legalizzazione della cannabis in una fase di transizione politica: cosa significa per il futuro?

Dopo la decisiva vittoria elettorale di inizio anno, il governo di coalizione tedesco si trova ora a capo di un...

Scienzasettimane fa 2

Uno studio rivela un'alternativa per aumentare la solubilità in acqua e la permeabilità gastrointestinale del CBD

Il cannabidiolo (CBD) potrebbe offrire promettenti benefici terapeutici per patologie come l'epilessia e le malattie neurodegenerative. Nonostante il tuo...