Seguici sui social
Pubblicità

Internazionale

La Repubblica Ceca vuole regolamentare, piuttosto che vietare, i cannabinoidi sintetici a base di CBD

Pubblicato il

em

Il Ministero della Salute della Repubblica Ceca ha annunciato la sua decisione di regolamentare, piuttosto che vietare, la produzione di composti sintetici derivati ​​dal CBD della canapa, che potrebbero generare effetti psicotropi. Inizialmente, i responsabili della sicurezza alimentare ha proposto un divieto totale di questi prodotti. Tuttavia, il governo intende ora stabilire linee guida chiare per la sua vendita e controllo.

Il parlamento ceco sta attualmente esaminando una proposta di emendamento che impone restrizioni su sostanze come l'HHC (esaidrocannabinolo) e altri prodotti psicoattivi sintetici. I regolamenti chiave prevedono che questi prodotti siano venduti solo a persone di età pari o superiore a 18 anni, sotto la supervisione di un venditore (non nei distributori automatici) e con il divieto di pubblicità.

Una delle aree di interesse del regolamento sono i composti a base di CBD prodotti in laboratorio che imitano lo "sballo" percepito quando si consuma cannabis. Questi prodotti vengono creati attraverso processi di laboratorio che coinvolgono il CBD e la sua manipolazione, al fine di creare nuovi composti. L'emergere di HHC inizialmente ha portato a temere che il CBD stesso sarebbe stato vietato nella Repubblica Ceca, ma il governo alla fine ha abbandonato questa posizione.

All'inizio di quest'anno, la Repubblica Ceca era tra i 20 paesi dell'UE in cui i prodotti HHC erano prontamente disponibili, provocando avvertimenti sulla salute da parte dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze. A marzo, il governo ceco ha emesso avvisi sull'HHC, mettendo in guardia i consumatori dall'uso di questi prodotti a causa di potenziali rischi per la salute.

O Partito pirata ceco (Pirátská Strana), uno dei sostenitori dell'emendamento proposto, afferma che un divieto puro e semplice non è la soluzione. Sottolineano invece la necessità di una maggiore tutela dei consumatori giovani e adulti. Piuttosto che cercare un divieto, l'attenzione si concentrerà sull'implementazione di solide salvaguardie per gli utenti.

Poiché la Repubblica ceca cerca di trovare un equilibrio tra regolamentazione e libertà di scelta, l'emendamento proposto mira a garantire l'uso responsabile dei derivati ​​sintetici del CBD e di altre sostanze psicoattive. Con un'attenzione particolare alla sicurezza dei consumatori e al rispetto di linee guida chiare, il governo spera di creare un ambiente che protegga le persone consentendo al contempo decisioni informate in merito a questi prodotti.

Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

Internazionalegiorni fa 3

Lussemburgo: il nuovo governo congela la legalizzazione della cannabis

L'ambizioso piano del Lussemburgo per la piena legalizzazione dei mercati della cannabis ricreativa è stato sospeso dal nuovo governo...

Internazionalegiorni fa 5

Il rapporto di Europol e EMCDDA mette in guardia sui problemi della tratta. Il mercato della cannabis in Europa vale più di 11.4 miliardi all’anno

Un’analisi congiunta dell’EMCDDA e dell’Europol, intitolata “Il mercato della droga nell’UE: cannabis”, pubblicata la scorsa settimana, avverte che il mercato...

Internazionalegiorni fa 6

Syqe Air è stato approvato in Australia come dispositivo medico. L'azienda israeliana potrebbe essere acquistata da Phillip Morris per oltre 600 milioni di dollari

Syqe Medical ha annunciato che il suo vaporizzatore, Syqe Air, è stato approvato dalle autorità sanitarie australiane come dispositivo medico....

Internazionalesettimane fa 2

Australia: l'Associazione Medica mette in guardia sui rischi derivanti dall'uso ricreativo di cannabis

In un contesto di intensi dibattiti sulla legalizzazione della cannabis ricreativa in Australia, l'Australian Medical Association (AMA) ha presentato una...

Internazionalesettimane fa 2

Italia: i ricercatori trovano prove dell'uso di cannabis nel XVII secolo a Milano

Scoperte archeotossicologiche hanno rivelato l'uso ricreativo della cannabis nell'Europa del XVII secolo. Analisi delle ossa di pazienti ospedalieri...

Eventisettimane fa 2

Cannadouro torna ad Alfandega do Porto il prossimo fine settimana

È sicuramente il luogo d'incontro della cultura della cannabis in Portogallo. Il 18 e 19 novembre di quest'anno...

Corporazionisettimane fa 2

Organigram riceve un investimento strategico di 124,6 milioni da British American Tobacco

Organigram Holdings Inc., produttore canadese di cannabis, ha annunciato un investimento strategico di 124,6 milioni di dollari canadesi da...

Internazionalesettimane fa 2

Germania: la legalizzazione potrebbe avvenire solo nel 2024, con il rinvio del voto al Bundestag

I progressi nella legislazione per regolamentare la cannabis in Germania hanno subito un ulteriore ritardo. Secondo MarijuanaMoment, il voto...

Internazionalesettimane fa 3

Sidarta Ribeiro strizza l'occhio a Baudelaire con “As Flores do Bem”

La famosa scienziata brasiliana Sidarta Ribeiro ha recentemente pubblicato un libro che promette di sfidare i pregiudizi sulla cannabis e contribuire a...

Nazionalesettimane fa 3

Portogallo: il primo ministro António Costa si dimette per sospetto di corruzione

Il Primo Ministro del Portogallo, António Costa, ha presentato questo pomeriggio le sue dimissioni al Presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa,...