Seguici sui social

Internazionale

Il Presidente del Parlamento chiarisce: "Il Ghana non ha legalizzato l'uso ricreativo della cannabis!"

Pubblicato il

em

Il presidente del parlamento del Ghana, Alban Bagbin, ha sottolineato che il Ghana non ha legalizzato l'uso ricreativo della cannabis nel paese. Bagbin ha affrontato il malinteso sorto dopo l'approvazione della (modifica) della legge sulla commissione di controllo degli stupefacenti, che consente la coltivazione di canapa con un contenuto di THC non superiore allo 0,3%, riferito al cannabinoide psicotropo presente nella pianta di cannabis.

Nel corso di una comunicazione formale all'Assemblea ad Accra, capitale del Ghana, il Presidente del Parlamento ha chiarito che l'approvazione del disegno di legge di emendamento, il 12 giugno 2023, mirava a concedere al Ministro dell'Interno la facoltà di rilasciare licenze per la coltivazione di canapa industriale, meglio conosciuta come “wee” nel paese. Tuttavia, il deputato Bagbin ha sottolineato che questa legalizzazione della coltivazione non dovrebbe essere erroneamente interpretata come una legalizzazione dell'uso della cannabis per scopi ricreativi.

Bagbin ha affermato che le sanzioni applicabili all'uso ricreativo di cannabis rimangono pienamente applicabili. La coltivazione, la fabbricazione, la trasformazione, la produzione, la vendita, la distribuzione o l'uso di piante stupefacenti, inclusa la cannabis o la "pipì", senza autorizzazione legale, rimane un reato punibile dalla legge.

Bagbin ha avvertito il pubblico di non lasciarsi fuorviare da idee sbagliate e ha chiarito che la licenza di coltivazione è strettamente limitata all'applicazione industriale della cannabis, principalmente per scopi medicinali. Questo approccio mira a contribuire al progresso dell'assistenza sanitaria mantenendo uno stretto controllo sull'uso ricreativo di cannabis.

Il Presidente del Parlamento ha sottolineato che la disposizione relativa alle licenze di coltivazione mira a trovare un equilibrio tra lo sfruttamento del potenziale industriale e medicinale della cannabis per benefici economici e sanitari e la prevenzione dell'uso ricreativo non regolamentato della sostanza.

L'emendamento mira a perfezionare il quadro giuridico per adattarsi alle mutevoli circostanze, al controllo giudiziario e alle esigenze della società, con un'attenzione primaria alla gestione dei rischi e dei potenziali benefici. Bagbin ha ribadito che lo scopo dell'azione legislativa non è mai stato quello di sostenere o promuovere l'uso ricreativo della cannabis. "Resta essenziale dissipare qualsiasi malinteso che possa sorgere riguardo alla nuova legislazione", ha esortato i parlamentari a impegnarsi attivamente con i loro elettori e assicurarsi che comprendano correttamente l'intento della modifica della legge. I deputati dovrebbero difendere la causa durante il periodo di ferie parlamentari, trasmettendo informazioni accurate al pubblico e affrontando eventuali interpretazioni errate.

In conclusione, Bagbin ha fatto appello alle autorità competenti affinché continuino a indagare, condannare e sanzionare le persone coinvolte in reati legati alla droga. Le pene esistenti per tali reati rimangono invariate ei trasgressori dovranno affrontare tutte le conseguenze previste dalla legge.

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Con una formazione professionale nel disegno tecnico CAD (2D e 3D), João Xabregas è un attivista e difensore di tutti gli usi e applicazioni della cannabis. Ha scoperto ed è entrato nel mondo della cannabis durante la sua giovinezza, dove ha maturato un interesse speciale per la coltivazione della pianta, che lo ha portato in un viaggio di autoapprendimento attraverso il mondo della cannabis che continua ancora oggi. Le sue avventure legate alla coltivazione della cannabis sono iniziate con lo stesso obiettivo di tanti altri: poter garantire la qualità ed eliminare ogni possibile rischio per la sua salute da ciò che consumava, oltre ad evitare qualsiasi tipo di dipendenza dal mercato illecito. Tuttavia, iniziò presto a vedere il mondo della cannabis e tutto ciò che ad esso era correlato con una prospettiva molto diversa. Abbraccia l'enorme passione che ha per la pianta più perseguitata al mondo e sulla quale è sempre disposto a scrivere e ad avere una bella conversazione.

Clicca qui per commentare
Sottoscrivi
Notifica

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

Eventi9 ore fa

Anteprima: Sensihemp porta la moda in canapa alla nona edizione della Circular Sustainable Fashion Week (CSFW) di Madrid

Il marchio portoghese Sensihemp, dedicato alla moda sostenibile e rigenerativa a base di canapa e coloranti naturali,...

intervistegiorni fa 5

Céline Nicole de Groot: “Affinché la cannabis esprima al meglio le sue potenzialità genetiche e la massima resa, è necessaria molta luce”

Grazie alla sua vasta conoscenza della fisica, della chimica, della termodinamica, della botanica, della tecnologia della luce e dei sensori, Céline Nicole de Groot...

Internazionalegiorni fa 5

Stati Uniti: i tribunali limitano sempre di più l'uso dei cani antidroga nei casi legati alla cannabis

Il sistema giudiziario degli Stati Uniti sta ridefinendo i limiti dell'azione della polizia con i cani in...

Eventigiorni fa 5

L'ICBC torna a Berlino il 29 e 30 aprile per "la sua più grande edizione di sempre"

Quest'anno sarà l'anno più importante nella storia dell'industria emergente della cannabis legale in Germania e a livello internazionale...

Internazionalegiorni fa 6

Italia: l'industria della canapa si unisce contro il divieto dei fiori di canapa

Una coalizione di associazioni imprenditoriali italiane sta lanciando una campagna legale e politica per contestare il recente decreto del...

intervistesettimane fa 2

Maren Krings: “La canapa mi ha dato le risposte a tutto”

La fotoreporter austro-tedesca Maren Krings ha dedicato gli ultimi anni della sua vita a documentare i molteplici usi e applicazioni di...

Economiasettimane fa 2

Repubblica Ceca: un'analisi valuta l'impatto economico della legalizzazione della cannabis nel Paese e la vede come un'opportunità di crescita e leadership

Il dibattito sulla legalizzazione della cannabis sta prendendo sempre più piede in tutta Europa e nella Repubblica Ceca...

Canapasettimane fa 2

Italia: il governo usa poteri di “emergenza” per vietare la canapa, criminalizzando 22.000 persone durante la notte

Sembra che il governo abbia piantato l’ultimo chiodo nella bara del fiorente settore della cannabis light in Italia. IL...

Economiasettimane fa 2

La Germania mantiene la legge sulla legalizzazione della cannabis in una fase di transizione politica: cosa significa per il futuro?

Dopo la decisiva vittoria elettorale di inizio anno, il governo di coalizione tedesco si trova ora a capo di un...

Scienzasettimane fa 2

Uno studio rivela un'alternativa per aumentare la solubilità in acqua e la permeabilità gastrointestinale del CBD

Il cannabidiolo (CBD) potrebbe offrire promettenti benefici terapeutici per patologie come l'epilessia e le malattie neurodegenerative. Nonostante il tuo...