Seguici sui social

Internazionale

Spagna: il direttore dell'Ispettorato speciale antidroga propone campagne sul rischio del consumo di cannabis

Pubblicato il

em

Rosa Ana Morán Martinez, direttrice dell'Ispettorato speciale antidroga della Spagna. | Foto: DR

La direttrice dell'Ispettorato Speciale Antidroga, Rosa Ana Morán Martínez, ha recentemente avvertito che la Spagna è diventata "il principale produttore di cannabis in Europa" e ha difeso la realizzazione di campagne di informazione sui rischi del suo consumo. Rosa Morán ha anche sottolineato la necessità di attuare una regolamentazione più forte, per combattere la crescente confusione tra gli usi medicinali e ricreativi della sostanza, in uno scenario di “normalizzazione del consumo, soprattutto tra i giovani”. 

Em intervista Rosa Ana Morán, capo dell'Ispettorato speciale antidroga, ha lanciato un allarme a 'Escritura Pública': la Spagna è attualmente il più grande produttore di cannabis in Europa. Questo titolo, invece di essere motivo di orgoglio, suscita preoccupazione nell'ispettore, che sottolinea l'aumento dei consumi, unito alla sempre più nota presenza di organizzazioni criminali, soprattutto balcaniche e cinesi, coinvolte nella produzione e nella commercializzazione illegale.

Morán ha espresso la sua preoccupazione per il traffico di droga “sempre più specializzato, digitale e transnazionale”, sottolineando i pericoli connessi all’essere il principale produttore di cannabis. Secondo lui, l’aumento dei consumi e l’infiltrazione di organizzazioni criminali pongono sfide sostanziali alla sicurezza pubblica e richiedono una risposta immediata.

Un punto che preoccupa particolarmente Morán è la percezione che i giovani hanno riguardo ai danni causati dal consumo di cannabis, che deriva "dalla disinformazione diffusa sui social media, che spesso porta i giovani a considerare che fumare tabacco sia più dannoso che consumare cannabis. Per combattere questa tendenza, Morán ora sostiene campagne pubblicitarie informative, evidenziando chiaramente i danni associati al consumo di cannabis. Un punto cruciale che l’ispettore ha sottolineato è stata anche l’elevata concentrazione di THC nelle piante attuali, che potrebbe comportare danni potenziali più gravi per gli utenti.

In questo scenario, Morán sottolinea l’urgenza di evitare confusione, proponendo una regolamentazione più rigorosa dell’uso medicinale della cannabis, che permetta di gestire i benefici positivi della cannabis per scopi medicinali, avvertendo ed evitando i pericoli associati al consumo ricreativo.

 

________________________________________________________________________________________

 

Se ti piace CannaReporter, considera di sostenere il giornalismo indipendente
facendo un donativo sul nostro account Patreon.
A partire da soli 3€/mese!

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Sono uno dei direttori di CannaReporter, che ho fondato insieme a Laura Ramos. Vengo dall'isola unica di Madeira, dove attualmente risiedo. Mentre ero a Lisbona alla FCUL studiando Ingegneria Fisica, sono stato coinvolto nella scena nazionale della canapa e della cannabis, avendo partecipato a diverse associazioni, alcune delle quali sono ancora membro. Seguo l'industria globale e in particolare i progressi legislativi relativi ai diversi usi della cannabis.

Sono contattabile via email all'indirizzo joao.costa@cannareporter.eu

Commenti
Sottoscrivi
Notifica

3 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

intervisteore 1 fa

Diego Quattrone: "Se consideriamo tutti i consumatori di cannabis, è chiaro che stiamo parlando di una percentuale molto piccola di persone che sviluppano disturbi psicotici."

Diego Quattrone è psichiatra, ricercatore e professore di salute mentale e scienze psicologiche al King's College di Londra, Regno Unito.

comunicati stampasettimane fa 1

GNR Faro | Vilamoura – Sequestro di oltre 700 prodotti in un negozio di cannabis

Il Comando Territoriale di Faro, attraverso il Distaccamento Territoriale di Loulé, ha effettuato un'operazione l'8 luglio...

Scienzasettimane fa 1

Una revisione sistematica e una meta-analisi dimostrano il potenziale del CBD nel ridurre la frequenza delle crisi epilettiche nell'epilessia

L'epilessia, in quanto malattia neurologica cronica, colpisce un numero considerevole di individui a livello globale, con un sottoinsieme significativo...

Nazionalesettimane fa 1

Portogallo: un nuovo sequestro di cannabis a Grandola svela l'ennesima operazione di traffico illegale mascherata da struttura terapeutica

Nell'ambito dell'operazione di contrasto al traffico di droga, la Polizia Giudiziaria (PJ) ha sequestrato oggi più di 2.200 chili...

Internazionalesettimane fa 2

Macedonia del Nord: il governo riesaminerà le licenze delle aziende dopo il sequestro di cannabis destinata al mercato illecito

"Tutte le licenze concesse alle aziende che lavorano la cannabis per scopi medicinali saranno riviste". Il governo della Macedonia del Nord...

Nazionalesettimane fa 2

Portogallo: nuova operazione “Ortiga” sequestra 2 tonnellate di cannabis e arresta due cittadini stranieri

L'indagine avviata dalla Polizia giudiziaria a maggio e rivolta alle aziende produttrici di cannabis per uso medico in Portogallo si è conclusa oggi...

Internazionalesettimane fa 2

Thailandia: le nuove normative sulla cannabis non sono così negative come sembrano. Ecco cosa c'è realmente in gioco nel Paese.

Il governo thailandese ha annunciato di recente l'intenzione di rivedere la propria legislazione sulla cannabis, con l'obiettivo di limitare...

Internazionalesettimane fa 2

Lorraine Nolan è stata scelta come presidente dell'Agenzia europea per i farmaci (EUDA)

L'Assemblea esecutiva dell'Agenzia europea per i farmaci (EUDA) ha nominato l'irlandese Lorraine Nolan come Direttore...

Eventisettimane fa 2

Cannabis Europe: “I medici continuano a lasciare la facoltà di medicina senza aver studiato il sistema endocannabinoide”

La frase è di Niall Ivers, co-fondatore di Cantourage, e rivela un problema sistemico nel settore della cannabis medicinale...

analisisettimane fa 2

Ungheria: la nuova politica antidroga prevede tolleranza zero e campagne d'odio

Il governo ungherese, al potere da 15 anni, ha sistematicamente utilizzato i gruppi emarginati come capri espiatori per i suoi problemi,...