Seguici sui social

rapporto

Sud Africa: la legalizzazione di un settore già fiorente

Pubblicato il

em

Piantagione di cannabis (dagga) in Sud Africa Immagine: Spedizione di Strain Hunters in Sud Africa - Episodio 2

Nelle settimane precedenti le elezioni dell’Assemblea Generale in Sud Africa, mercoledì scorso, 29 maggio, c’era una forte aspettativa che il presidente, Cyril Ramaphosa (ANC), trasformasse in legge la nuova legge sulla legalizzazione della cannabis, conosciuta localmente come dagga. Solo gli insonniéDurante le elezioni più dure della storia post-apartheid in Sud Africa, sono rimasti sorpresi dalla notizia arrivata martedì notte (28 maggio): poco prima di mezzanotte, la presidenza ha rilasciato una dichiarazione in cui affermava che Cyril Ramaphosa aveva firmato l'accordo Legge sulla cannabis per scopi privati (CfPPA), che legalizza il possesso, l'uso e la coltivazione della cannabis, e rimuove anche completamente la pianta dalla legge sulle droghe e sul traffico di droga (Legge sulla droga e sul traffico di droga).

La Marcia Mondiale del 4 maggio, che ha mobilitato manifestanti soprattutto nelle città di Johannesburg, Durban e Città del Capo, ha rafforzato l'entusiasmo. Ma nella settimana delle elezioni, l’ottimismo ha lasciato il posto a un sentimento di sconfitta quasi certa. Si ipotizzava che la mancanza di accordo tra alcuni gruppi sui punti cruciali del testo avesse impedito la firma presidenziale. Ma i timori non troverebbero conferma.

La mattina del 29, giorno del voto, il sentimento era ancora di sorpresa e di un certo stupore alimentato dal silenzio dei media locali e internazionali. Tutti aspettavano la pubblicazione del testo della legge, arrivata nella tarda mattinata, e le dichiarazioni di personalità influenti del settore. Myrtle Clark, fondatrice della ONG Campi verdi per tutti e una delle voci più importanti nella lotta per la legalizzazione, è stato il primo a parlare ufficialmente, dopo aver letto più di 20 pagine della nuova legislazione sulla cannabis, meglio conosciuta come dagga in Sud Africa.

Prima di incontrare i giornalisti, Myrtle ha condiviso un video di 20 minuti in cui, visibilmente commossa, ha affermato: “È vero, il presidente l’ha firmato ieri sera e la sensazione é da molto lìsega. NAO é una legalizzazione completa, ma per ora siamo la prima nazione africana a legalizzare la cannabis, a stabilire un quadro giuridico per la sua regolamentazione e a rimuovere la cannabis dall’elenco delle sostanze illecite».

La "coppia Dagga" Myrtle Clarke e Jules Stobbs. Foto: Nicky Newman

Una legalizzazione non commerciale come primo passo

L'attivismo di Myrtle, parte dei famosi Coppia Dagga, venireTutto è iniziato quando lei e suo marito sono stati arrestati nel 2010 per aver coltivato cannabis all'interno della casa della coppia. InveceéDopo aver pagato la cauzione, Myrtle Clark e Julian Stobbs hanno deciso di sfidare la giustizia e lottare per cambiare le leggi sulla droga in Sud Africa con una richiesta ben precisa: la libertà individuale e il diritto alla privacy.

Il processo di legalizzazione in Sud Africa è iniziato nel 2017, quando la Corte Suprema ha ritenuto incostituzionale vietare agli adulti di consumare e coltivare cannabis nei propri spazi privati, interrompendo i procedimenti giudiziari relativi a questi casi. Questa decisione è stato confermato nel 2018, quando la Corte Costituzionale firmò la Legge sulla cannabis per scopi privati che ha depenalizzato il possesso, l'uso e la coltivazione della pianta da parte degli adulti all'interno di spazi privati. Il Parlamento è stato poi incaricato di stabilire i regolamentiè specl’ific e l’esecutivo avevano 24 mesi per attuare questi cambiamenti, culminati con la firma di questa nuova legislazioneo.

Il CfPPA regola la coltivazione, il possesso e l'uso di cannabis da parte di adulti in spazi privati. I limiti saranno comunque definiti dalle modifiche della riforma. Resta vietata ogni vendita e consumo negli spazi pubblici e in prossimità dei bambini.

La nuova legge ha mantenuto l'articolo che consente la condivisione della cannabis e ancheém di semi e piantine tra gli adulti, ma senza alcuna remunerazione sotto forma di denaro, regali, favori, ecc. Invocata dalla presidenza per una legalizzazione non commerciale, è stata annunciata come il primo passo di un processo che porterà alla legalizzazione completao.

inclusozione nel codice della strada e sanzioni severe

Un altro aggiornamento importante é inclusodella cannabis nel codice della strada, consentendo l'applicazione di sanzioni per le persone che guidano sotto l'influenza della sostanza.nce.

Le sanzioni per chi non rispetta la legge possono variare da multe aé pene detentiveO. infraAzioni minori, come il superamento dei limiti di possesso e coltivazione o il mancato stoccaggio, comporteranno sanzioni. I reati più gravi previsti dalla nuova normativa riguardano la commercializzazione e la tutela dei minori. Il coinvolgimento di minori nel possesso, nella coltivazione o nell'uso della sostanza può comportare pene detentive fino aé 10 anos.

Regolazione dell'uso medicinale e impatto sulle pratiche tradizionali

AléInoltre, il CfPPA ha posto la regolamentazione dell’uso medicinale nell’articolo 22 della legge sui medicinali (Legge sui medicinali), che stabilisce le condizioni e i requisiti per l'uso medicinale dei medicinali, compresa la necessità di una prescrizione medicaémancia, regolamento per il trasporto e lo stoccaggio e amministrazioneo controllato.

Alcuni Sangoma (o guaritori) al Cannabis Expo, nel 2023. Foto: Larissa Barbosa | Cannareporter

Questo punto della nuova legislazione non è stato ben accolto guaritori tradizionali (o guaritori), conosciuto come 'sangoma'. Una particolarità del Sud Africa é a cui l’uso medicinale della cannabis è ancora fortemente correlato medicina tradizionale. La nuova leggenon fa menzione di queste pratiche e i sangoma ritengono che le loro esigenze e prospettive non siano state adeguatamente prese in considerazione nel processo di stesura.quello della legislazioneQuio.

Secondo Snoux Poswa, direttore di numerose cooperative e organizzazioni rurali, come ad es Associazione Mcandoland Cannabis Belt, la nuova legislazione suscita sentimenti contrastanti. "Da un lato é un passo avanti per il settore e siamo molto soddisfatti del regolamento, ma questa nuova legge non riguarda noi, popoli indigeni, che tradizionalmente utilizziamo la pianta, né i guaritori tradizionali. Lei é un regolamento fatto solo per uso personale, va a vantaggio dell'utente. NDovremo ancora essere consapevoli delle possibilità di persecuzione nelle nostre comunità”. Poswa ha ricordato che nelle comunità rurali del Mcandoland (Eastern Cape), ad esempio, i campi di cannabis sono aperti e la pianta é molto normalizzato tra le famiglie. Lì i bambini sono sempre in giro e é impossibileil livello non è stato espostoloro la pianta.

Myrtle Clarke ha ricordato che la sfida è davvero é grande per molti gruppi, ma soprattutto ora é monitorare da vicino le fasi della regolamentazione e partecipare al processo di modifica della riforma legislativa. Secondo Clarke, “la più importante é che ora è nella legge, e d'ora in poi tutto é possibilelivello, tutto può essere regolato e regolato”.

Raccogliere speranza con la canapa industriale

Il settore che trarrà davvero beneficio dalla nuova normativa é probabilmente la coltivazione industriale della canapa, che é visto come un’opportunità per diversificare l’economia agricolacolla Il Sudafrica, promuovere la crescita economica sostenibile, creare posti di lavoro e alleviare la povertà rurale.

L'avvocato Shaad Vayej ha sottolineato l'importanza del CfPPA in questo contesto: "Sebbene non affronti specificamente la commercializzazione, la nuova legge elimina la possibilità di procedimenti penali ai sensi della legge sui farmaci per gli investitori e gli imprenditori dell'industria della canapa". Ha aggiunto: “Anche se c’è ancora molta strada da fare per raggiungere un’industria della cannabis completamente regolamentata e inclusiva, questo éSenza dubbio, un passo importante nella giusta direzione. Il CfPPA fornisce una base giuridica chiara per l’uso personale e la coltivazione della cannabis, che é essenziale per costruire un mercato regolamentato in futuro”.

Un altro fattore che aiuterà a rilanciare la canapa industriale é il fatto che la legge consideri la cannabis solo la sommità fiorita della pianta, la parte che contiene più THC, tutto il resto no é considerata cannabis e può essere lavorata e venduta. Secondo Linda Siboto, co-fondatrice di Accademia di cannabis Cheeba, una scuola di cannabis con sede a Johannesburg, questa nuova legge apre innumerevoli possibilità: “ora possiamo pensare a creare infrastrutture, produrre bioplastiche di canapa, cibo, prodotti tessili, e quello é molto incoraggiante per l’economia”. Con un tono di ottimismo e un certo umorismo, Siboto ha affermato che l'unicol'unico problema èC’è la difficoltà di produrre canapa con un limite di THC del 2% sotto il sole africano, ma “questo é È facile negoziare con chi regolerà, dovremo ottenere almeno il 5%”, ha affermato.

Linda Siboto, co-fondatrice della Cheeba Cannabis Academy, afferma di voler aumentare il livello massimo di THC della canapa al 5% (attualmente il limite è del 2%)

Siboto ha anche ricordato questo sviluppo della canapa industriale é particolarmente importante nel contesto delle tendenze regionali, dove i paesi dell’Africa meridionaleAfrica come Lesotho, Malawi e Zimbábue tsono state adottate politiche per incoraggiare la produzione di canapa e cannabis per l’esportazione. Il Lesotho, ad esempio, è stato il primo paese africano a consentire la coltivazione di cannabis per scopi medicinali nel 2017, distinguendosi nel mercato globale della cannabis medica. Le aziende del Lesotho hanno investito milioniè da ddollari in strutture di coltivazione ed esportazione, attirando investitori stranieri e creando posti di lavoro locali. In Malawi, anche il governoém sta promuovendo la produzione di canapa industriale come strategiaégy per diversificare l’economia agricola e aumentare le esportazioni. Nello Zimbahbuo, la leggezione del 2018 ha consentito la coltivazione di cannabis per scopi mediciédic e scientifico, creando nuove opportunità per gli agricoltori e gli investitori nel paese.

Niente via libera per chi opera nella zona grigia

L’orizzonte del futuro può essere promettente, ma il presente già abbaglia una realtà paragonabile agli stati legalizzati, come la California. Alviene da jEsiste un’industria dei prodotti CBD ben sviluppata, il Sud Africa ha diverse aziende agricole di coltivazione legale, la maggior parte delle quali destinate all’esportazione. Ma é Il mercato ricreativo è uno dei più prosperi, operando in gran parte nella cosiddetta zona grigia della legge. Dal 2018, quando la coltivazione, l’uso e il possesso sono stati depenalizzati, sono emersi numerosi club sociali di cannabis. Sebbene il sistema dei club sia ancora fortemente criticato, questo modello ha prosperato in Sud Africa. Si stima che oggi siano più di 300 i club sparsi in tutto il Paese, che collocano insegne al neon nel panorama urbano. Attualmente, la cannabis è relativamente normalizzata nel contesto sudafricano, essendo considerata il nuovo tabacco.

Come in Spagna e Germania, i cannabis club in Sud Africa operano con un sistema di abbonamento e si basano su un articolo di legge che consente lo scambio di cannabis tra coltivatori e consumatori adulti. La premessa é quel pagamento in questi club é effettuato dal servizio di coltivazione e amministrazione e non dall'impianto stesso. Nei club sudafricani é possibilePuoi trovare diverse tipologie di prodotti, tra cui bevande al THC, edibili e derivati ​​di estrazione sofisticati, tutti prodotti localmente. Questi prodotti non hanno licenza, registrazione o controllo di qualità.

A differenza della Germania, che regolamentava l'esistenza dei club, la nuova legge sudafricana non ha fatto menzione di queste strutture, che già esistono su larga scala nel Paese. Secondo l'avvocato Shaad Vayej, la prospettiva é che i club continueranno a beneficiare di questo articolo, ma tutto dipenderà dall'interpretazione della legge da parte dei giudici. La verità é che la commercializzazione della cannabis è ferma é proibito e i club devono esserne molto consapevoli.

La legalizzazione non è ancora avvenutao èè completo e per i club potrebbe non essere il modello normativo da seguire a livello mondiale, ma la firma del CfPPA é una pietra miliare storica, poiché con essa il Sudafrica sta aprendo la strada a un approccio più moderno e scientifico alla cannabis e colloca il Sudafrica sulla mappa della tendenza globale alla legalizzazione.o.

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Con una laurea in giornalismo e un master in studi di genere e sviluppo presso l'Istituto di studi internazionali e sviluppo di Ginevra, in Svizzera, Larissa Barbosa è una giornalista brasiliana che vive in Francia. Nella sua carriera ha scritto principalmente di diritti umani, sviluppo e movimenti sociali. Alcuni anni fa, ha iniziato a studiare e scrivere sull'industria della cannabis e si è interessata profondamente anche agli psichedelici. Larissa ritiene che una buona comunicazione e giornalismo siano fondamentali per una migliore comprensione della scienza della cannabis e degli psichedelici, al fine di cambiare l'opinione pubblica e ridurre lo stigma.

Clicca qui per commentare
Sottoscrivi
Notifica

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

comunicati stampa18 minuti fa

Sátão – Arrestato per traffico di droga

Il Comando Territoriale di Viseu, tramite l'Unità di Investigazione Criminale (NIC) di Mangualde, il 16 giugno ha arrestato...

Internazionaleore 1 fa

Il fondatore di RAW Josh Kesselman acquista la rivista High Times per 3,5 milioni di dollari

Josh Kesselman, fondatore delle famosissime cartine RAW, ha appena acquistato i diritti e la proprietà intellettuale di High...

Canapaore 1 fa

La quarta edizione dell'Hemp Fiber Lab si svolgerà il prossimo fine settimana a Sintra

Il collettivo 7 irmãs, in collaborazione con Sensihemp, organizza il 4° Hemp Fiber Lab presso Quinta dos 7 nomes,...

Eventiore 1 fa

La seconda edizione del Binóide Festival celebra la cultura della cannabis al Village Underground di Lisbona

La seconda edizione del Binóide Festival si terrà il 29 giugno al Village Underground di Lisbona e riunirà...

comunicati stampagiorni fa 3

La legalizzazione trasforma la Germania in un punto di riferimento per la cannabis: Mary Jane diventa per la prima volta la più grande fiera della cannabis al mondo

Berlino, 16 giugno 2025 – Circa un anno dopo la parziale legalizzazione del “semaforo” da parte della coalizione di governo,...

intervistegiorni fa 6

Anar Artur: “La canapa industriale ha bisogno di soluzioni fresche e innovative”

A 37 anni, Anar Artur è una delle voci più impegnate nella promozione della canapa in Mongolia. Con una carriera che spazia...

Opinionegiorni fa 7

Il diritto alla salute e l’accesso alla cannabis terapeutica in Portogallo: una promessa costituzionale non mantenuta

Il 31 maggio 2025 si è tenuta a Lisbona la Marcia della Cannabis, alla quale hanno partecipato persone provenienti da tutto il mondo...

Eventigiorni fa 7

Berlino si riscalda per la Settimana della Cannabis con Mary Jane, Business of Cannabis B2B Sessions e CB Club x EmpowHer Meetup

La capitale tedesca diventerà l'epicentro della scena europea della cannabis la prossima settimana, con una serie di eventi...

Scienzasettimane fa 1

CBD e CBDV dimostrano una potente attività antifungina in uno studio peer-reviewed

Uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Neglected Tropical Diseases conferma che il cannabidiolo (CBD) e la cannabidivarina (CBDV) hanno potenti...

PUBBLICITÀsettimane fa 1

Illuminare la strada da seguire: perché i produttori EMEA stanno riconsiderando la ristrutturazione?

Una nuova era di efficienza nella coltivazione inizia con decisioni di illuminazione più intelligenti. Man mano che i coltivatori crescono...