Seguici sui social

Canapa

Gli agricoltori italiani presentano una petizione al Parlamento Europeo per revocare il divieto sulla canapa industriale

Pubblicato il

em

Gli agricoltori e le associazioni italiane chiedono al Parlamento europeo di sospendere le misure che classificano il CBD come sostanza narcotica e vietano il commercio della canapa in Italia.

Gli agricoltori italiani protestano contro le misure adottate dal governo di Giorgia Meloni che mettono a rischio la sopravvivenza della filiera produttiva della canapa industriale. Diverse organizzazioni agricole nazionali, come ad esempio Confagricoltura, CIA e Copagri, insieme ad associazioni specializzate come canapa sativa italia e Associazione europea della canapa industriale (EIHA), ha presentato una petizione al Parlamento europeo. La petizione denuncia la violazione delle norme europee, in particolare della libera circolazione delle merci, e chiede la sospensione delle misure che vietano la produzione e il commercio dei fiori di canapa e classificano il CBD come sostanza stupefacente.

L'origine del conflitto risiede in un emendamento al Decreto Sicurezza e in un decreto ministeriale di giugno, che classificano il CBD come stupefacente, contraddicendo un Decisione del 2020 della Corte di giustizia dell'Unione europea che afferma il contrario. Il settore della canapa in Italia, che impiega circa 15.000 persone e genera un fatturato annuo di 500 milioni di euro, è minacciato da queste nuove normative. La petizione evidenzia che molte aziende hanno fatto ingenti investimenti in infrastrutture e macchinari, basandosi sulla legislazione attuale che consentiva lo sfruttamento della canapa industriale.

Le associazioni sono disposte a portare il caso davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea per far valere le perdite economiche causate da queste norme. Il sostegno al settore è stato rafforzato da eurodeputati come Cristina Guarda, che ha criticato la “propaganda moralistica” del governo italiano, sottolineando le proprietà terapeutiche del CBD. La decisione sull'ammissibilità della petizione spetta ora alla commissione per le petizioni del Parlamento europeo, che potrebbe avviare un dialogo con la Commissione europea ed, eventualmente, organizzare un dibattito in plenaria sull'argomento.

In Portogallo, il quadro normativo per la coltivazione della canapa prevede anche diverse misure che condizionano la coltivazione e la successiva catena di produzione della canapa industriale. Scopri di più sulla situazione in Portogallo nel presente documento.

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Sono uno dei direttori di CannaReporter, che ho fondato insieme a Laura Ramos. Vengo dall'isola unica di Madeira, dove attualmente risiedo. Mentre ero a Lisbona alla FCUL studiando Ingegneria Fisica, sono stato coinvolto nella scena nazionale della canapa e della cannabis, avendo partecipato a diverse associazioni, alcune delle quali sono ancora membro. Seguo l'industria globale e in particolare i progressi legislativi relativi ai diversi usi della cannabis.

Sono contattabile via email all'indirizzo joao.costa@cannareporter.eu

1 Commenti
Sottoscrivi
Notifica

1 Commento
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
G. Forster
6 mesi fa

“Il settore della canapa in Italia, che impiega circa 15 persone e genera un fatturato annuo di 500 milioni di euro”… 15?

Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

Scienza18 ore fa

Il THCV può favorire la perdita di peso e generare effetti metabolici terapeutici

Uno studio condotto con cerotti mucoadesivi contenenti tetraidrocannabivarina (THCV) ne evidenzia il potenziale come coadiuvante nella perdita di peso, oltre a...

cronaca19 ore fa

Cosa può imparare il Giappone dalle fiere europee sulla cannabis?

Introduzione: quando la cannabis diventa cultura Quando noi della CBD Library abbiamo pubblicato su X (ex Twitter) un articolo su cosa...

Internazionalegiorni fa 2

Un paziente critica la qualità dei fiori di cannabis medicinale forniti da Tikun Olam, l'azienda respinge le accuse

Kelly Atzoutzoulas ha ottenuto da un medico greco una prescrizione per due unità di fiori di cannabis Tikun Olam, con...

Internazionalegiorni fa 2

La Spagna rafforza il controllo sui cannabinoidi sintetici

La Spagna ha adottato misure per rafforzare i controlli sulle sostanze psicotrope e sui cannabinoidi sintetici attraverso un aggiornamento del decreto...

Canapagiorni fa 2

L'Italia dichiara l'olio di CBD uno stupefacente

Con un cambiamento radicale per l'industria italiana della canapa, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha confermato la classificazione dell'olio di canapa come...

Internazionalegiorni fa 2

Slovenia: cosa prevede la proposta di regolamentazione della cannabis nel Paese?

La Slovenia ha compiuto un passo avanti nella legislazione sulla cannabis con l'introduzione di una nuova proposta legislativa...

comunicati stampagiorni fa 3

SOMAÍ annuncia una partnership esclusiva con Sherbinskis e Boutiq

SOMAÍ Pharmaceuticals, azienda con sede a Lisbona, si è assicurata i diritti esclusivi di produzione e distribuzione di due dei più famosi...

Internazionalegiorni fa 3

Israele: il ministro delle Finanze si oppone alle tasse sulla cannabis terapeutica importata dal Canada

Il ministro delle finanze israeliano Bezalel Smotrich si è opposto alla proposta di imporre tariffe fino al 165% sulla cannabis importata...

Internazionalegiorni fa 3

Il Kazakistan approva la legalizzazione della canapa industriale

La camera bassa del parlamento del Kazakistan, nota come Mazhilis, ha recentemente approvato la coltivazione di canapa industriale, una mossa che...

Eventigiorni fa 4

Anteprima: Sensihemp porta la moda in canapa alla nona edizione della Circular Sustainable Fashion Week (CSFW) di Madrid

Il marchio portoghese Sensihemp, dedicato alla moda sostenibile e rigenerativa a base di canapa e coloranti naturali,...