Seguici sui social

Eventi

CannaPortugal torna a Lisbona il 16 e 17 maggio

Pubblicato il

em

Il 16 e 17 maggio 2025, l'Instituto Superior de Agronomia di Lisbona ospiterà CannaPortugal, la fiera internazionale della canapa e della cannabis. L'evento riunisce professionisti di vari settori per discutere degli usi, delle normative e dell'impatto sociale ed economico della pianta.

L'uso della cannabis — medicinale, industriale e sociale — sarà al centro dell'attenzione per due giorni a Lisbona, in occasione di CannaPortugal 2025, un evento internazionale che si propone di approfondire il dibattito sulle molteplici dimensioni della pianta. Con un programma che abbraccia economia, scienza, politica pubblica e cultura, la fiera si propone di contribuire a un dibattito più informato e completo sull'argomento.

L'iniziativa si svolge presso il Padiglione Espositivo dell'Instituto Superior de Agronomia e comprende sessioni specializzate, tavole rotonde, workshop e presentazioni di progetti. L'evento si aprirà venerdì 16 maggio con una sessione di networking rivolta a investitori, imprenditori e decisori politici, seguita da una serie di panel aperti al pubblico.

Tra i temi dibattuti ci sono la legalizzazione della cannabis nei diversi Paesi, le applicazioni tecnologiche e scientifiche della pianta e il suo utilizzo in medicina veterinaria. Ci sarà anche spazio per riflettere sul ruolo della cannabis nella giustizia penale, nell'istruzione e nella comunicazione sociale, nonché sul potenziale agricolo della canapa come alternativa sostenibile nella transizione ecologica.

Sabato 17 maggio il programma metterà in risalto la gastronomia della cannabis, l'intelligenza artificiale applicata al marketing del settore e la rigenerazione del terreno per la coltivazione della pianta. Un altro panel affronterà il tema dei cannabinoidi e del loro uso terapeutico in diverse fasce d'età, mentre una tavola rotonda discuterà del futuro della cannabis, anche fuori dal pianeta, in un panel intitolato "Il futuro della cannabis sulla Terra e nello spazio".

Uno dei momenti più simbolici sarà l'intronizzazione della Confraternita Internazionale Cannabis Portogallo, che prevede una cerimonia con discorsi istituzionali, degustazione di piatti tipici e una riflessione storica sulle confraternite e i circoli sociali legati alla cannabis.

"CannaPortugal non si limita a promuovere il settore. L'evento mira a mettere in discussione gli attuali paradigmi sulla cannabis, portando al centro del dibattito le implicazioni etiche, legali e scientifiche del suo utilizzo. Riunendo diversi attori – dai ricercatori agli attivisti, compresi i rappresentanti del settore – l'obiettivo è creare uno spazio di dialogo aperto su un tema che continua a generare controversie e trasformazioni sociali", ha dichiarato l'organizzazione in un comunicato.

Il programma completo è disponibile su cannaportugal.com.

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Sono uno dei direttori di CannaReporter, che ho fondato insieme a Laura Ramos. Vengo dall'isola unica di Madeira, dove attualmente risiedo. Mentre ero a Lisbona alla FCUL studiando Ingegneria Fisica, sono stato coinvolto nella scena nazionale della canapa e della cannabis, avendo partecipato a diverse associazioni, alcune delle quali sono ancora membro. Seguo l'industria globale e in particolare i progressi legislativi relativi ai diversi usi della cannabis.

Sono contattabile via email all'indirizzo joao.costa@cannareporter.eu

Clicca qui per commentare
Sottoscrivi
Notifica

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

Internazionale21 ore fa

Il fondatore di RAW Josh Kesselman acquista la rivista High Times per 3,5 milioni di dollari

Josh Kesselman, fondatore delle famosissime cartine RAW, ha appena acquistato i diritti e la proprietà intellettuale di High...

Canapa23 ore fa

La quarta edizione dell'Hemp Fiber Lab si svolgerà il prossimo fine settimana a Sintra

Il collettivo 7 irmãs, in collaborazione con Sensihemp, organizza il 4° Hemp Fiber Lab presso Quinta dos 7 nomes,...

Eventi23 ore fa

La seconda edizione del Binóide Festival celebra la cultura della cannabis al Village Underground di Lisbona

La seconda edizione del Binóide Festival si terrà il 29 giugno al Village Underground di Lisbona e riunirà...

comunicati stampagiorni fa 2

La legalizzazione trasforma la Germania in un punto di riferimento per la cannabis: Mary Jane diventa per la prima volta la più grande fiera della cannabis al mondo

Berlino, 16 giugno 2025 – Circa un anno dopo la parziale legalizzazione del “semaforo” da parte della coalizione di governo,...

intervistegiorni fa 5

Anar Artur: “La canapa industriale ha bisogno di soluzioni fresche e innovative”

A 37 anni, Anar Artur è una delle voci più impegnate nella promozione della canapa in Mongolia. Con una carriera che spazia...

Opinionegiorni fa 6

Il diritto alla salute e l’accesso alla cannabis terapeutica in Portogallo: una promessa costituzionale non mantenuta

Il 31 maggio 2025 si è tenuta a Lisbona la Marcia della Cannabis, alla quale hanno partecipato persone provenienti da tutto il mondo...

Eventigiorni fa 6

Berlino si riscalda per la Settimana della Cannabis con Mary Jane, Business of Cannabis B2B Sessions e CB Club x EmpowHer Meetup

La capitale tedesca diventerà l'epicentro della scena europea della cannabis la prossima settimana, con una serie di eventi...

Scienzasettimane fa 1

CBD e CBDV dimostrano una potente attività antifungina in uno studio peer-reviewed

Uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Neglected Tropical Diseases conferma che il cannabidiolo (CBD) e la cannabidivarina (CBDV) hanno potenti...

PUBBLICITÀsettimane fa 1

Illuminare la strada da seguire: perché i produttori EMEA stanno riconsiderando la ristrutturazione?

Una nuova era di efficienza nella coltivazione inizia con decisioni di illuminazione più intelligenti. Man mano che i coltivatori crescono...

Scienzasettimane fa 1

Una revisione sistematica affronta i rischi e i benefici della cannabis medicinale nella salute mentale

Una revisione sistematica dal titolo "Gli effetti differenziali della cannabis medicinale sulla salute mentale" condotta dai ricercatori dell'Università Erasmus di...