Eventi
Brasile: San Paolo ospita la quarta edizione della Fiera della Cannabis Medica dal 4 al 22 maggio

Dal 22 al 24 maggio 2025, l'Expo Center Norte, a San Paolo, ospiterà l' 4a edizione della Fiera della Cannabis Terapeutica, il più grande evento B2B e B2P dedicato alla cannabis medicinale in America Latina. Il programma include il Congresso brasiliano sulla cannabis medicinale (CBCM), che vedrà la partecipazione di oltre 100 relatori nazionali e internazionali che affronteranno argomenti quali specialità mediche, sistema endocannabinoide, medicina veterinaria, odontoiatria, agroalimentare e tecnologia, tra gli altri. I medici possono entrare gratuitamente all'evento.
La fiera riunirà esperti, aziende, ricercatori e professionisti della salute per discutere dei progressi scientifici e delle innovazioni nell'uso medicinale della cannabis e della canapa industriale.
Nell'ambito dell'evento si terrà il 4° Congresso brasiliano sulla cannabis medicinale (CBCM), che riunirà oltre 100 esperti nazionali e internazionali per discutere dei progressi scientifici, clinici e normativi nell'uso medicinale della cannabis.
Tra i principali relatori e argomenti trattati ci sono:
Dottor Pedro Pierro
Neurochirurgo funzionale e direttore scientifico del Sechat, Pierro affronterà l'uso dei cannabinoidi nel trattamento dell'epilessia, dell'ansia, della depressione e dei disturbi del movimento. Verranno inoltre messe in luce le nuove applicazioni terapeutiche della cannabis in dermatologia e nella gestione del peso.
Dott.ssa Ana Hounie
Psichiatra e rappresentante brasiliano del comitato consultivo dell'APMC, Hounie parteciperà al modulo "Sistema endocannabinoide MedCan", discutendo il ruolo della cannabis medicinale nel periodo post-pandemia di COVID-19.
Dott. Flavio Geraldes Alves
Ricercatore medico specializzato in cannabis e disturbi dello spettro autistico (ASD), il dott. Alves condividerà con noi le sue conoscenze sugli aspetti clinici e terapeutici della cannabis nel trattamento dell'ASD.
Dott.ssa Jackeline Barbosa
Neurologo e fitoterapista, parlerà dell’integrazione della cannabis nella pratica clinica, evidenziando la sua esperienza nel coordinamento di reparti medici e associazioni.
Dott. Marcus Zanetti
Psichiatra e dottore di ricerca in scienze, il dott. Zanetti contribuirà al dibattito sugli effetti psicoterapeutici della cannabis, offrendo una prospettiva accademica sulle sue applicazioni.
Dott. Ricardo Campello
Avvocato e socio dello studio legale Licks Attorneys, parteciperà al panel “ANVISA, regolamentazione e futuro dei prodotti a base di cannabis in Brasile”, affrontando le sfide normative e le prospettive legali per il settore.
Moduli tematici
Il congresso sarà suddiviso in moduli specializzati in diverse aree di interesse:
- MedCan: Sistema endocannabinoide: Esplora la fisiologia e la farmacologia del sistema endocannabinoide, compresi i trattamenti con sostanze psichedeliche e la discussione di casi clinici.
- MedCan: Specialità:Incentrato sulle specialità mediche, affronta le interazioni farmacologiche, l'estetica e le malattie neurologiche, con presentazione di casi clinici.
- OdontoCannabis:Destinato all'odontoiatria, presenta le patologie curabili con la cannabis e promuove la discussione sulla diagnosi e la prescrizione sicura.
- VetCannabis: Affronta la medicina veterinaria, discutendo gli aspetti legali, l'integrazione con la medicina veterinaria integrativa e l'uso negli animali da produzione.
- Cannabis aziendale: Esplora le opportunità di business nel mercato globale della cannabis, analizzando le barriere legislative e normative.
- Cannabis agro-tecnologica:Incentrato sulla produzione agricola e tecnologica della cannabis, dal seme al prodotto finale, comprese le tecnologie di tracciabilità ed estrazione.
La fiera sarà aperta al pubblico il 22 e 23 maggio, dalle 09:20 alle 24:XNUMX, e contemporaneamente il XNUMX maggio sarà aperta esclusivamente agli operatori sanitari. Gli operatori sanitari possono registrarsi gratuitamente all'evento di tre giorni, mentre gli altri interessati dovranno acquistare i biglietti a pagamento.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito ufficiale Fiera della cannabis terapeutica.
____________________________________________________________________________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]____________________________________________________________________________________________________
Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!
Laureata in Giornalismo presso l'Università di Coimbra, Laura Ramos ha conseguito un master in Fotografia ed è giornalista dal 1998. Vincitrice del Business of Cannabis Awards nella categoria "Giornalista dell'Anno 2024", Laura è stata corrispondente per il Jornal de Notícias a Roma e addetta stampa presso l'Ufficio del Ministro dell'Istruzione del XXI Governo portoghese. Ha una certificazione internazionale in Permacultura (PDC) e ha creato l'archivio fotografico di street art "Say What? Lisbon" @saywhatlisbon. Co-fondatrice e curatrice di CannaReporter® e coordinatrice di PTMC - Portugal Medical Cannabis, Laura ha diretto il documentario "Pacientes" e ha fatto parte del gruppo direttivo del primo Corso Post-Laurea in GxP per la Cannabis Medicinale in Portogallo, in collaborazione con il Laboratorio Militare e la Facoltà di Farmacia dell'Università di Lisbona.
