Eventi
Berlino si riscalda per la Settimana della Cannabis con Mary Jane, Business of Cannabis B2B Sessions e CB Club x EmpowHer Meetup

La capitale tedesca diventerà l'epicentro della scena europea della cannabis la prossima settimana, con una serie di eventi di alto profilo che spaziano tra cultura, business e advocacy. Con la legalizzazione della cannabis ricreativa in Germania lo scorso anno, professionisti e appassionati del settore accorreranno a Berlino per quella che promette di essere una settimana epocale per l'industria internazionale della cannabis. A guidare il disegno di legge è Mary Jane Berlino, la più grande fiera dedicata alla cannabis e festival musicale della Germania, che si terrà dal 20 al 22 giugno alla Messe Berlin e prevede la partecipazione di oltre 60,000 visitatori.
Giunto alla sua ottava edizione, l'evento ospiterà oltre 8 espositori da tutto il mondo, che presenteranno le ultime novità in fatto di tecnologia, stile di vita, coltivazione e benessere legati alla cannabis. Oltre ai padiglioni espositivi, i circa 500 partecipanti potranno godere di un'atmosfera vivace, con concerti dal vivo, food truck e numerose attività collaterali, come le Cannabis Cup.
Si prevede che le vendite legate alla cannabis in Germania raggiungeranno circa 2025 miliardo di euro entro il 40,000. Secondo Nhung Nguyen, co-fondatrice dell'evento, Mary Jane è nata come "un piccolo raduno di persone e ora siamo la più grande fiera della cannabis al mondo. Quando si parlava di cannabis, il mondo guardava agli Stati Uniti, ora guarda alla Germania e Mary Jane è il fiore all'occhiello del settore", ha affermato. Sono già stati venduti in prevendita XNUMX biglietti, un record.
Per il primo B2B Day, che si terrà il 19 giugno, si sono già iscritti 5,000 rappresentanti del settore provenienti da 50 paesi. La conferenza professionale, organizzata in collaborazione con la Cannabis Industry Association (BvCW), ospiterà 90 relatori di alto livello provenienti dal mondo dell'economia, della scienza e della politica. "Vogliamo mettere in luce tutte le sfaccettature e le numerose qualità positive della cannabis, e spiegare perché la legalizzazione sia l'unica strada giusta da percorrere", afferma Nguyen.
CB Club x EmpowHer Cannabis Society (18 giugno)
L'evento aprirà la Settimana della Cannabis a Berlino CB Club x EmpowHer — un evento unico che mette in luce la leadership femminile e l'inclusione nel settore della cannabis. Diverse leader del settore parteciperanno a sessioni e tavole rotonde sui temi più urgenti del settore, seguite da una cena informale e opportunità di networking. Ospitato nell'elegante "Atelier" in Moritzplatz, l'evento combinerà relax, ottimo cibo e tavole rotonde, promettendo di creare un senso di comunità in un ambiente rilassato ma propositivo.
Con relatori che spaziano da fondatori di startup ad avvocati e promotori politici, l'evento mira a rafforzare e connettere le donne che lavorano in tutti i settori della cannabis. Secondo gli organizzatori, che co-organizzano CannaTrade a Zurigo, "questo evento di un giorno, in vista di Mary Jane Berlin, è l'occasione perfetta per professionisti di entrambi i sessi per aggiornarsi sulle ultime notizie, condividere conoscenze e creare preziose connessioni nel dinamico mondo della cannabis". L'obiettivo è promuovere una collaborazione a lungo termine e amplificare le voci sottorappresentate nel settore.
La mattina, nello stesso luogo, si terranno i Cannabis Kompetenz Tage, uno scambio aperto con esperti delle associazioni di coltivazione.
Business della Cannabis: Conferenza B2B (19 giugno)
Un giorno prima di Mary Jane, il 19 giugno, il palco della conferenza di Messe Berlin ospiterà la conferenza B2B Business della cannabis: Berlino, organizzato da Prohibition Partners, per focalizzare il dibattito sul commercio, il business e la regolamentazione della cannabis a livello europeo. Questo evento di un giorno riunirà responsabili politici, imprenditori, investitori e fornitori di servizi per discutere del nuovo panorama legale in Germania ed esplorare le opportunità nel mercato della cannabis in più rapida crescita in Europa.
Con un programma di panel di esperti e opportunità di networking, la sessione B2B promette di affrontare argomenti come licenze, distribuzione, commercio e accesso per i pazienti. È un evento imperdibile per chiunque si stia muovendo nel quadro normativo in continua evoluzione o cerchi partnership strategiche nell'ecosistema della cannabis in continua evoluzione, in Germania e nel resto del mondo.
La convergenza di questi eventi evidenzia il crescente profilo di Berlino come centro di innovazione e cultura della cannabis. Che siate dirigenti esperti, imprenditori curiosi, attivisti o consumatori, la città offre un'ampia gamma di opportunità di coinvolgimento: da dibattiti di alto livello e analisi politiche a semplici momenti di networking e celebrazioni dal basso.
Mentre la Germania continua a definire il suo quadro giuridico per la cannabis, questi incontri offrono una panoramica della direzione verso cui si sta muovendo il settore e di chi sta guidando la trasformazione.
____________________________________________________________________________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]____________________________________________________________________________________________________
Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!
Laureata in Giornalismo presso l'Università di Coimbra, Laura Ramos ha conseguito un master in Fotografia ed è giornalista dal 1998. Vincitrice del Business of Cannabis Awards nella categoria "Giornalista dell'Anno 2024", Laura è stata corrispondente per il Jornal de Notícias a Roma e addetta stampa presso l'Ufficio del Ministro dell'Istruzione del XXI Governo portoghese. Ha una certificazione internazionale in Permacultura (PDC) e ha creato l'archivio fotografico di street art "Say What? Lisbon" @saywhatlisbon. Co-fondatrice e curatrice di CannaReporter® e coordinatrice di PTMC - Portugal Medical Cannabis, Laura ha diretto il documentario "Pacientes" e ha fatto parte del gruppo direttivo del primo Corso Post-Laurea in GxP per la Cannabis Medicinale in Portogallo, in collaborazione con il Laboratorio Militare e la Facoltà di Farmacia dell'Università di Lisbona.
