Nazionale
Álvaro Covões, che ha acquistato terreni da Clever Leaves, afferma di "non avere alcun interesse a coltivare cannabis"

All'inizio di aprile, abbiamo segnalato che Álvaro Covões, fondatore e amministratore delegato di 'Tutto è Nuovo', aveva acquistato il terreno dove si trovava la piantagione di cannabis terapeutica Clever Leaves, nell'Alentejo, in Portogallo, per 1,4 milioni di euro. CannaReporter ha parlato con Álvaro Covões, il quale ha chiarito che non è sua intenzione investire nel settore della cannabis: “Ho acquistato il terreno [da Clever Leaves] perché confinava con il terreno del Festival de Sudoeste [a São Teotónio, Odemira], di di cui ho il 50%. Avevo il diritto di preferenza [di acquisizione] e ho scelto di acquistare per investimento, ma non ho alcun interesse per la cannabis o l’agricoltura”, ha spiegato divertito.
Álvaro Covões, fondatore dell'agenzia di promozione dello spettacolo Everything is New, che organizza alcuni dei più grandi festival musicali del Portogallo, ha confermato che l'acquisto del terreno da Clever Leaves è avvenuto perché, al momento della vendita, gli era stato concesso il diritto di preferenza per l'acquisto, come previsto dalla legge portoghese per i vicini che hanno terreni adiacenti. Inoltre, ha chiarito che si tratta di un “investimento a lungo termine” e che non intende investire nella cannabis.
L'uomo d'affari, che ha dedicato gran parte della sua vita al settore della cultura, vale a dire spettacoli, concerti e festival musicali, ha ammesso a CannaReporter di "non avere alcun interesse per l'agricoltura o la cannabis", ma che le serre potrebbero essere affittate a questo o altri scopi: “le serre ci sono e si possono affittare per l'agricoltura, adesso qualunque cosa la gente coltivi lì, io non c'entro niente”, ha sorriso. Al telefono, Álvaro Covões ha anche detto a CannReporter che la cosa più probabile è che un giorno nasca un progetto su questo terreno “più nel settore del turismo, poiché è molto vicino alla spiaggia e in prima linea il Parco Naturale” [del Sud-Ovest Alentejano e della Costa Vicentina].
Riguardo al fatto che questa acquisizione è stata ampiamente pubblicata dalla stampa, Covões ha detto che non è sfuggita alle battute di alcuni amici. “Era inevitabile”, ha riso.
____________________________________________________________________________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]____________________________________________________________________________________________________
Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!
Laureata in Giornalismo presso l'Università di Coimbra, Laura Ramos ha conseguito un master in Fotografia ed è giornalista dal 1998. Vincitrice del Business of Cannabis Awards nella categoria "Giornalista dell'Anno 2024", Laura è stata corrispondente per il Jornal de Notícias a Roma e addetta stampa presso l'Ufficio del Ministro dell'Istruzione del XXI Governo portoghese. Ha una certificazione internazionale in Permacultura (PDC) e ha creato l'archivio fotografico di street art "Say What? Lisbon" @saywhatlisbon. Co-fondatrice e curatrice di CannaReporter® e coordinatrice di PTMC - Portugal Medical Cannabis, Laura ha diretto il documentario "Pacientes" e ha fatto parte del gruppo direttivo del primo Corso Post-Laurea in GxP per la Cannabis Medicinale in Portogallo, in collaborazione con il Laboratorio Militare e la Facoltà di Farmacia dell'Università di Lisbona.
