Nazionale
L'Università Cattolica discute del futuro della regolamentazione della cannabis

A Università cattolica portoghese, attraverso il Cattolica Global School of Law, promuove il 16 dicembre una conferenza online dedicata al Future of Cannabis Regulation. "The Future of Cannabis Regulation: una conversazione globale sugli eventi più recenti nelle Nazioni Unite, negli Stati Uniti e nell'UE" si concentrerà su una prospettiva più accademica, di riflessione e lungimiranza dal punto di vista del diritto internazionale e della politica antidroga, di fronte agli eventi dei mesi scorsi.
Il dibattito è organizzato dal Professore Gonçalo Saraiva Matias, avvocato e decano della Católica Global School of Law, e dall'avvocato e professore universitario João Taborda da Gama. Oltre agli organizzatori, la conferenza include anche la partecipazione di Dan Rodriguez, professore di diritto alla Northwestern University, Kasia Malinowska, direttrice dell'Open Society Global Drug Policy Program, della Open Society Foundation, e Marie Sanchez, avvocato di Nooa Avocats a Parigi .
Alcuni degli argomenti da analizzare includono:
- la recente decisione delle Nazioni Unite di rimuovere il canapa l'elenco di cui all'allegato IV della Convenzione sulle droghe e gli stupefacenti e i suoi effetti sui pazienti e sull'industria della cannabis medica;
- l'impatto delle elezioni americane e cosa aspettarsi dal nuovo presidente Joe Biden e dal Congresso;
- il significato e la portata della decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea (caso Kanavape) e la posizione della Commissione europea sulla CBD;
- le sfide della giustizia sociale poste dalla regolamentazione di canapa uso responsabile da parte di adulti.
La conferenza sarà in inglese e l'accesso è gratuito.
____________________________________________________________________________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]____________________________________________________________________________________________________
Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!
Laureata in Giornalismo presso l'Università di Coimbra, Laura Ramos ha conseguito un master in Fotografia ed è giornalista dal 1998. Vincitrice del Business of Cannabis Awards nella categoria "Giornalista dell'Anno 2024", Laura è stata corrispondente per il Jornal de Notícias a Roma e addetta stampa presso l'Ufficio del Ministro dell'Istruzione del XXI Governo portoghese. Ha una certificazione internazionale in Permacultura (PDC) e ha creato l'archivio fotografico di street art "Say What? Lisbon" @saywhatlisbon. Co-fondatrice e curatrice di CannaReporter® e coordinatrice di PTMC - Portugal Medical Cannabis, Laura ha diretto il documentario "Pacientes" e ha fatto parte del gruppo direttivo del primo Corso Post-Laurea in GxP per la Cannabis Medicinale in Portogallo, in collaborazione con il Laboratorio Militare e la Facoltà di Farmacia dell'Università di Lisbona.
