Seguici sui social
Pubblicità

Canapa

Cannacasa chiede al Consiglio dei ministri di sospendere l'ordinanza sulla canapa

Pubblicato il

em

Foto: DR | Il Cannigma

Cannacasa – Associação do Cânhamo Industrial ha chiesto ieri al Consiglio dei ministri di sospendere l'Ordinanza 14/2022, pubblicata il 5 gennaio 2022, che ha stabilito nuove regole per la coltivazione della canapa in Portogallo, in quanto “molto dannosa per l'insediamento di una canapa industria in Portogallo”. Secondo l'associazione, l'ordinanza attuale contribuisce all'effetto opposto della "desiderabile differenziazione positiva della cultura", poiché la coltivazione della canapa è un'attività inquadrata nella Politica Agricola Comune, così come stabilito dalla normativa comunitaria sul mercato comune di prodotti agricoli. . CannaCasa ha inoltre chiesto al Garante e alla Procura Generale di chiedere l'esame dell'Ordinanza da parte della Corte Costituzionale.

“Siamo convinti che esista un effettivo danno diretto che deriva dall'istituzione di una superficie minima, dalla limitazione delle pratiche agronomiche, dalla limitazione delle densità di semina, dal divieto di pratica della coltivazione in serra, dall'obbligo di contratti commerciali per gli agricoltori, il divieto di pieno utilizzo dell'impianto”, afferma Cannacasa in un comunicato.

Al fine di garantire il pieno e legittimo accesso degli agricoltori all'industria della canapa industriale, “CannaCasa ha chiesto alla Presidenza del Consiglio dei ministri di sospendere tale atto o, in alternativa, di rimuovere i riferimenti alla canapa industriale (“cannabis per usi industriali”) in esso. contenuto”.

Hanno costituito il movimento anche CannaCasa, ACCIP – Associazione dei commercianti di canapa industriale del Portogallo e Lusicanna – Cooperativa della canapa “Uniti dalla canapa”, che intende mobilitare le parti interessate e adoperarsi per la revoca delle restrizioni imposte all'industria della canapa industriale.

Leggi qui la Lettera inviata da Cannacasa al Consiglio dei Ministri.

Mestiere 3 - PCM

Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

Internazionalegiorni fa 3

Lussemburgo: il nuovo governo congela la legalizzazione della cannabis

L'ambizioso piano del Lussemburgo per la piena legalizzazione dei mercati della cannabis ricreativa è stato sospeso dal nuovo governo...

Internazionalegiorni fa 6

Il rapporto di Europol e EMCDDA mette in guardia sui problemi della tratta. Il mercato della cannabis in Europa vale più di 11.4 miliardi all’anno

Un’analisi congiunta dell’EMCDDA e dell’Europol, intitolata “Il mercato della droga nell’UE: cannabis”, pubblicata la scorsa settimana, avverte che il mercato...

Internazionalegiorni fa 7

Syqe Air è stato approvato in Australia come dispositivo medico. L'azienda israeliana potrebbe essere acquistata da Phillip Morris per oltre 600 milioni di dollari

Syqe Medical ha annunciato che il suo vaporizzatore, Syqe Air, è stato approvato dalle autorità sanitarie australiane come dispositivo medico....

Internazionalesettimane fa 2

Australia: l'Associazione Medica mette in guardia sui rischi derivanti dall'uso ricreativo di cannabis

In un contesto di intensi dibattiti sulla legalizzazione della cannabis ricreativa in Australia, l'Australian Medical Association (AMA) ha presentato una...

Internazionalesettimane fa 2

Italia: i ricercatori trovano prove dell'uso di cannabis nel XVII secolo a Milano

Scoperte archeotossicologiche hanno rivelato l'uso ricreativo della cannabis nell'Europa del XVII secolo. Analisi delle ossa di pazienti ospedalieri...

Eventisettimane fa 2

Cannadouro torna ad Alfandega do Porto il prossimo fine settimana

È sicuramente il luogo d'incontro della cultura della cannabis in Portogallo. Il 18 e 19 novembre di quest'anno...

Corporazionisettimane fa 2

Organigram riceve un investimento strategico di 124,6 milioni da British American Tobacco

Organigram Holdings Inc., produttore canadese di cannabis, ha annunciato un investimento strategico di 124,6 milioni di dollari canadesi da...

Internazionalesettimane fa 2

Germania: la legalizzazione potrebbe avvenire solo nel 2024, con il rinvio del voto al Bundestag

I progressi nella legislazione per regolamentare la cannabis in Germania hanno subito un ulteriore ritardo. Secondo MarijuanaMoment, il voto...

Internazionalesettimane fa 3

Sidarta Ribeiro strizza l'occhio a Baudelaire con “As Flores do Bem”

La famosa scienziata brasiliana Sidarta Ribeiro ha recentemente pubblicato un libro che promette di sfidare i pregiudizi sulla cannabis e contribuire a...

Nazionalesettimane fa 3

Portogallo: il primo ministro António Costa si dimette per sospetto di corruzione

Il Primo Ministro del Portogallo, António Costa, ha presentato questo pomeriggio le sue dimissioni al Presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa,...