Eventi
Argentina: Mar del Plata ospita questa settimana ExpoIndustria Cannabis and Hemp 2024

- /home/cannareporter/public_html/wp-content/plugins/mvp-social-buttons/mvp-social-buttons.php online 27
https://cannareporter.eu/wp-content/uploads/2024/01/ExpoMDQ2024-Mar-del-Plata-cannabis-Cannareporter-1000x600.jpg&description=Argentina: Mar del Plata acolhe esta semana ExpoIndustria Cannabis e Cânhamo 2024', 'pinterestShare', 'width=750,height=350'); return false;" title="Pin This Post">
- Condividi
- Tweet /home/cannareporter/public_html/wp-content/plugins/mvp-social-buttons/mvp-social-buttons.php online 69
https://cannareporter.eu/wp-content/uploads/2024/01/ExpoMDQ2024-Mar-del-Plata-cannabis-Cannareporter-1000x600.jpg&description=Argentina: Mar del Plata acolhe esta semana ExpoIndustria Cannabis e Cânhamo 2024', 'pinterestShare', 'width=750,height=350'); return false;" title="Pin This Post">
La terza edizione di ExpoIndustria Cannabis e Canapa arriva nella città di Mar del Plata, in Argentina, il 17, 18 e 19 gennaio con dibattiti, conferenze e workshop con esperti nazionali e internazionali. Leandro Ayala, presidente della Confederazione Argentina della Cannabis, responsabile dell'organizzazione dell'evento, afferma che "lo Stato non può esercitare violenza arrestando e imprigionando i consumatori di cannabis".
È sulla costa argentina, più precisamente nella Ciudad Cultural BrewHouse Puerto, a Mar del Plata, che il 17, 18 e 19 gennaio si apre il calendario di una delle fiere della cannabis più importanti del Sud America. e Canapa 2024, organizzato dalla Confederación Cannábica Argentina, prevede 36 ore di programmazione e attività come la vendita di sementi e cloni legali, oltre a si con prodotti a base di canapa, creme con CBD, cosmetici, birre con terpeni, tra molti altri.

Leandro Ayala, presidente della Confederazione Argentina della Cannabis, responsabile dell'organizzazione di ExpoIndustria Cannabis e Canapa 2024
Riguardo all'evento, Leandro Ayala, presidente della Confederação Cannábica Argentina, l'entità imprenditoriale responsabile dell'organizzazione, ha affermato che “è necessario aprire ponti con la nuova gestione federale, con l'obiettivo di lavorare insieme verso una forte microeconomia tra persone libere , siano essi privati o aziende. Lo Stato non può esercitare la violenza arrestando e imprigionando i consumatori di cannabis”.
È confermata la partecipazione dell'imprenditore ed ex ministro del Commercio interno, Pablo Challu; Leandro Ayala, presidente della Confederazione Argentina della Cannabis; Javier Hasse, amministratore delegato del sito El Planteo e del sito specializzato nel business della cannabis Benzinga; Alfredo Lazarretti, Rettore dell'Università Nazionale di Mar del Plata; Juan Tapia, giudice; Alberto Nuñez, consigliere; María Inés González Castro, specialista nella riduzione del danno; Estela Carrizo, fondatrice dell'ostello della cannabis “Mar & Juana”; Gabriel Murga, Pubbliche Relazioni della Confederazione Argentina Cannábica e fondatore dell'agenzia Liamba 360°; e Maria Cursino, consulente, che presenterà il suo progetto Bhang Yoga durante l'evento.
L'evento è co-organizzato dal media "Industria Cannabis", Distribuidora 14 22 e ha il sostegno della Facoltà di Scienze Economiche dell'Università Nazionale di Mar del Plata e della Camera Argentina dei Growshops (CAMEG).
Le attività si svolgeranno dalle 14 alle 02, con la partecipazione di esperti locali e internazionali durante tutto il programma di dibattiti, conferenze e workshop. L'evento prevede anche una serie di spettacoli, con la musica che allieterà i tre giorni di ExpoIndustria.
Infine, ExpoIndustria Cannabis e Cânhamo de Mar del Plata ospiterà per la prima volta il Festival 14 22, con la partecipazione di artisti rap, reggae e cumbia, oltre a un programma diversificato con DJ locali e internazionali.
Programmazione ufficiale Festival 14 22
Mercoledì 17 gennaio 2024:
-
Riddim
-
Fiore di Monos
-
Apertura: Misack Lem
Giovedì 18 gennaio 2024:
-
Festa della crema
-
NOC
-
OBIE WANSHOT
-
DJ Set di El Mas Berraco e IMP85
Venerdì 19 gennaio 2024:
-
Festa Flash
-
Onda Sabanera
-
il charros
L'intero programma si svolge presso Ciudad Cultural BrewHouse Puerto, a Diagonal Garibaldi, 4830 Mar del Plata, Argentina. Dal mercoledì (17) al venerdì (19), dalle 14:00 alle 02:5000. Il biglietto costa 5,60 ARS (pesi argentini, più o meno XNUMX euro).
_____________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero essere presenti errori di battitura o errori in altre lingue.]
____________________________________________________________________________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]____________________________________________________________________________________________________
Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!
Laureata in giornalismo presso l'Università di Coimbra, Laura Ramos ha una specializzazione in fotografia ed è giornalista dal 1998. Vincitrice del Business of Cannabis Awards nella categoria "Giornalista dell'anno 2024", Laura è stata corrispondente per Jornal de Notícias a Roma, Italia, e addetta stampa presso l'ufficio del Ministro dell'istruzione del 2018° governo portoghese. Ha una certificazione internazionale in Permacultura (PDC) e ha creato l'archivio fotografico di street art "Cosa dice Lisbona?" @saywhatlisbon. Co-fondatrice e direttrice di CannaReporter® e coordinatrice di PTMC - Portugal Medical Cannabis, Laura ha realizzato il documentario “Pacientes” nel XNUMX e ha fatto parte del gruppo direttivo del primo corso post-laurea in GxP per la cannabis medicinale in Portogallo, in collaborazione con il Laboratorio militare e la Facoltà di Farmacia dell'Università di Lisbona.
