Internazionale
Malta: la registrazione per le licenze di cannabis inizia il 28 febbraio

È passato quasi un anno da allora Malta ha approvato una legislazione per regolamentare l'uso di cannabis da parte degli adulti, consentendo il possesso fino a 7 grammi per persona e la coltivazione fino a 4 piante per famiglia. Tuttavia, i progressi nell'attuazione dei nuovi regolamenti sono stati lenti, con alcune battute d'arresto lungo il percorso. Nel frattempo, il governo ha confermato che le organizzazioni senza scopo di lucro potranno registrarsi per ottenere una licenza per coltivare e vendere cannabis al pubblico a partire dal 28 febbraio 2023.
Una grave battuta d'arresto sono state le dimissioni di Mariella Dimech, presidente esecutivo dell'Autorità per l'uso responsabile della cannabis (ARUC). Dimech, uno psicoterapeuta con oltre 21 anni di esperienza nell'affrontare problemi di riduzione del danno e dipendenza, è stato inizialmente nominato presidente esecutivo dell'ARUC. Tuttavia, nel novembre 2021, Dimech è stata bruscamente licenziata dal suo incarico, con poche o nessuna informazione su quanto accaduto. In una dichiarazione, ha citato la mancanza di un ruolo funzionale, personale, budget e una strategia politica con cui non era d'accordo.
Dopo la partenza di Dimech, Lenoid McKay, amministratore delegato della Housing Authority, è stato nominato presidente esecutivo dell'ARUC. Questa nomina è stata accolta con critiche da coloro che si erano battuti per la riforma della cannabis, poiché McKay e l'organizzazione da lui guidata in precedenza, Caritas Malta, avevano condotto una campagna contro la riforma delle leggi sulla cannabis a Malta. All'epoca anche l'ONG maltese Releaf Malta aveva espresso profonda preoccupazione, affermando che la nomina era un "insulto diretto allo spirito della legge" e che la Caritas aveva "innalzato una crociata demoniaca contro qualsiasi forma di modifica legislativa che favorisse l'uso responsabile di cannabis”. .
Nel febbraio 2022 è stato annunciato che sarebbero state aperte le domande di licenza per le associazioni di cannabis. È stato recentemente confermato che le organizzazioni senza scopo di lucro potranno registrarsi per ottenere una licenza per coltivare e vendere cannabis al pubblico a partire dal 28 febbraio 2023.
Queste associazioni saranno responsabili dell'intero processo, dal "seme alla vendita", con un focus principale sui problemi di riduzione del danno. ARUC sta attualmente lavorando alla definizione di standard per l'imballaggio dei prodotti, l'etichettatura e il controllo di qualità.
Per garantire che i requisiti dei consumatori di cannabis sull'isola si riflettano nella legge, ARUC ha anche promesso di tenere riunioni mensili con le ONG che li rappresentano, oltre a creare e avere anche diversi dipartimenti che vanno dalle indagini, alle licenze, all'applicazione e alla conformità per garantire che le associazioni svolgano la loro attività in conformità con la legge.
Il fatto che queste associazioni non sono società commerciali è stato evidenziato con grande attenzione durante l'annuncio di questo nuovo sviluppo, così come l'importanza di coinvolgere stakeholder, ONG e consumatori stessi. Ciò rappresenta un passo positivo verso un quadro regolamentato per la cannabis a Malta, e aggiunge anche una certa pressione affinché altri paesi europei riformino il loro approccio alla cannabis.
____________________________________________________________________________________________________
[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]____________________________________________________________________________________________________
Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!
Con una formazione professionale nel disegno tecnico CAD (2D e 3D), João Xabregas è un attivista e difensore di tutti gli usi e applicazioni della cannabis. Ha scoperto ed è entrato nel mondo della cannabis durante la sua giovinezza, dove ha maturato un interesse speciale per la coltivazione della pianta, che lo ha portato in un viaggio di autoapprendimento attraverso il mondo della cannabis che continua ancora oggi. Le sue avventure legate alla coltivazione della cannabis sono iniziate con lo stesso obiettivo di tanti altri: poter garantire la qualità ed eliminare ogni possibile rischio per la sua salute da ciò che consumava, oltre ad evitare qualsiasi tipo di dipendenza dal mercato illecito. Tuttavia, iniziò presto a vedere il mondo della cannabis e tutto ciò che ad esso era correlato con una prospettiva molto diversa. Abbraccia l'enorme passione che ha per la pianta più perseguitata al mondo e sulla quale è sempre disposto a scrivere e ad avere una bella conversazione.
