Seguici sui social

Corporazioni

Organigram riceve un investimento strategico di 124,6 milioni da British American Tobacco

Pubblicato il

em

Ascolta questo articolo

Organigram Holdings Inc., produttore canadese di cannabis, ha annunciato un investimento strategico di 124,6 milioni di dollari canadesi da parte di BT DE Investments Inc., una consociata interamente controllata da British American Tobacco (BAT). L'investimento mira a rafforzare la posizione di Organigram sul mercato e a stimolare la sua espansione globale.

L'investimento rafforza la posizione finanziaria di Organigram, ma rafforza anche i legami della partnership strategica di lunga data tra l'azienda canadese e BAT. “Jupiter” è il nome del fondo strategico che verrà creato con la maggior parte dell'investimento, con l'obiettivo di dare impulso agli ambiziosi piani di crescita di Organigram, consentendo l'espansione geografica, lo sviluppo tecnologico e l'espansione della linea di prodotti.

Beena Goldenberg, CEO di Organigram, ha espresso entusiasmo per l'operazione, sottolineando che "questo investimento trasformativo rafforza l'impegno della società nel fornire valore agli azionisti".

Il comunicato stampa evidenzia la fruttuosa partnership tra Organigram e BAT da marzo 2021, in particolare nell'ambito dell'accordo di sviluppo del prodotto (PDC). La collaborazione ha già portato benefici significativi, stimolando non solo lo sviluppo scientifico, ma anche la capacità di generare entrate per Organigram.

“L’investimento di BAT consolida la partnership con Organigram, ma intensifica anche l’attenzione sulle innovazioni scientifiche nella cannabis e sulla ricerca e sviluppo al di fuori dell’ambito dei prodotti di combustione”, si legge nella dichiarazione. Il documento afferma che il PDC è in una fase avanzata in termini di sviluppo di emulsioni, formulazioni di vapore innovative, innovazioni di aromi e soluzioni di imballaggio. L'azienda prevede di integrare alcuni prodotti nel portafoglio Organigram già nel 2024.

Paolo De Luca, Chief Strategy Officer di Organigram, sottolinea che è il momento giusto per investire, data la crescita globale del mercato della cannabis ricreativa e l’espansione della base di consumatori adulti. Sottolinea che l'esperienza industriale di Organigram lo rende la scelta ideale per valutare e integrare investimenti strategici.

L'investimento sarà effettuato in tre tranche, con l'acquisizione da parte di BAT di 38.679.525 azioni di Organigram. Il rispetto della prima tranche è previsto per il 16 gennaio 2024, soggetto alle approvazioni normative e degli azionisti dell'Organigramma, momento in cui i membri della BAT dovrebbero entrare a far parte del consiglio di amministrazione. BAT avrà la possibilità di convertire le azioni in azioni privilegiate senza diritto di voto qualora superino il 30% della partecipazione totale.

Questo annuncio rappresenta non solo una pietra miliare per Organigram, ma anche un chiaro segno del dinamismo e del continuo potenziale di crescita nel settore globale della cannabis ricreativa. "Organigram è ora nella posizione di sfruttare questa iniezione di capitale ed espandere la propria presenza, offrendo innovazione ai consumatori adulti di tutto il mondo", si legge nella nota.

British American Tobacco entra nella cannabis attraverso Organigram

 

 

____________________________________________________________________________________________________

[Disclaimer: tieni presente che questo testo è stato originariamente scritto in portoghese ed è tradotto in inglese e in altre lingue utilizzando un traduttore automatico. Alcune parole potrebbero differire dall'originale e potrebbero verificarsi errori di battitura o errori in altre lingue.]

____________________________________________________________________________________________________

Cosa fai con 3€ al mese? Diventa uno dei nostri Patroni! Se ritieni che il giornalismo cannabico indipendente sia necessario, iscriviti a uno dei livelli di il nostro account Patreon e avrai accesso a regali unici e contenuti esclusivi. Se siamo in tanti, con poco possiamo fare la differenza!

+ post

Sono uno dei direttori di CannaReporter, che ho fondato insieme a Laura Ramos. Vengo dall'isola unica di Madeira, dove attualmente risiedo. Mentre ero a Lisbona alla FCUL studiando Ingegneria Fisica, sono stato coinvolto nella scena nazionale della canapa e della cannabis, avendo partecipato a diverse associazioni, alcune delle quali sono ancora membro. Seguo l'industria globale e in particolare i progressi legislativi relativi ai diversi usi della cannabis.

Sono contattabile via email all'indirizzo joao.costa@cannareporter.eu

Clicca qui per commentare
Sottoscrivi
Notifica

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Pubblicità


Guarda il documentario "Pazienti"

Documentario Pazienti Laura Ramos aiutaci a crescere

Recentes mais

interviste18 ore fa

Diego Quattrone: "Se consideriamo tutti i consumatori di cannabis, è chiaro che stiamo parlando di una percentuale molto piccola di persone che sviluppano disturbi psicotici."

Diego Quattrone è psichiatra, ricercatore e professore di salute mentale e scienze psicologiche al King's College di Londra, Regno Unito.

comunicati stampasettimane fa 1

GNR Faro | Vilamoura – Sequestro di oltre 700 prodotti in un negozio di cannabis

Il Comando Territoriale di Faro, attraverso il Distaccamento Territoriale di Loulé, ha effettuato un'operazione l'8 luglio...

Scienzasettimane fa 1

Una revisione sistematica e una meta-analisi dimostrano il potenziale del CBD nel ridurre la frequenza delle crisi epilettiche nell'epilessia

L'epilessia, in quanto malattia neurologica cronica, colpisce un numero considerevole di individui a livello globale, con un sottoinsieme significativo...

Nazionalesettimane fa 1

Portogallo: un nuovo sequestro di cannabis a Grandola svela l'ennesima operazione di traffico illegale mascherata da struttura terapeutica

Nell'ambito dell'operazione di contrasto al traffico di droga, la Polizia Giudiziaria (PJ) ha sequestrato oggi più di 2.200 chili...

Internazionalesettimane fa 2

Macedonia del Nord: il governo riesaminerà le licenze delle aziende dopo il sequestro di cannabis destinata al mercato illecito

"Tutte le licenze concesse alle aziende che lavorano la cannabis per scopi medicinali saranno riviste". Il governo della Macedonia del Nord...

Nazionalesettimane fa 2

Portogallo: nuova operazione “Ortiga” sequestra 2 tonnellate di cannabis e arresta due cittadini stranieri

L'indagine avviata dalla Polizia giudiziaria a maggio e rivolta alle aziende produttrici di cannabis per uso medico in Portogallo si è conclusa oggi...

Internazionalesettimane fa 2

Thailandia: le nuove normative sulla cannabis non sono così negative come sembrano. Ecco cosa c'è realmente in gioco nel Paese.

Il governo thailandese ha annunciato di recente l'intenzione di rivedere la propria legislazione sulla cannabis, con l'obiettivo di limitare...

Internazionalesettimane fa 2

Lorraine Nolan è stata scelta come presidente dell'Agenzia europea per i farmaci (EUDA)

L'Assemblea esecutiva dell'Agenzia europea per i farmaci (EUDA) ha nominato l'irlandese Lorraine Nolan come Direttore...

Eventisettimane fa 2

Cannabis Europe: “I medici continuano a lasciare la facoltà di medicina senza aver studiato il sistema endocannabinoide”

La frase è di Niall Ivers, co-fondatore di Cantourage, e rivela un problema sistemico nel settore della cannabis medicinale...

analisisettimane fa 2

Ungheria: la nuova politica antidroga prevede tolleranza zero e campagne d'odio

Il governo ungherese, al potere da 15 anni, ha sistematicamente utilizzato i gruppi emarginati come capri espiatori per i suoi problemi,...